Si svolgerà da sabato 29 agosto 2009 la terza edizione Festival regionale del Racconto delle Terre di Mezzo, una manifestazione alla ricerca delle magie del territorio friulano.
Organizzato su sei giornate (29 e 30 agosto, e dal 3 al 6 settembre) e articolato su otti percorsi tematici si apre tra poche ore la terza edizione del Festival regionale del Racconto delle Terre di Mezzo, un festival che intende scoprire e offrire, al turista come all'abitante delle stesse contrade, la conscenza del territorio. «Il nostro obettivo è far riscoprire il territorio – ha sottolineato infatti Davide Lorigliola, curatore del festival -anche a quella parte di "consumatori/spettatori" fatto di residenti che d’incanto riscoprono luoghi ed edifici suggestivi cari alla loro memoria, ma oramai quasi trascurati o dimenticati".
Coinvolti in quest'edizioni ospiti di grande respiro culturale, dall’astronoma Hack al divulgatore della matematica Odifreddi alla cantante Antonella Ruggiero "Tutti coinvolti" prosegue Lorigliola "perché hanno condiviso appieno il progetto che punta, nelle sue varie espressioni, a far riscoprire luoghi lungo il Tagliamento che hanno dato senso e profondità alla poesia, all’arte e al vivere in Friuli".
Un viaggio che attende d'essere gustato da sabato 29 agosto, da Camino al Tagliamento, a Casarsa, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Cordovado, Sedegliano fino a Varmo e a quella sua stazione inesistente, immaginata da Sergio Maldini, nel cuore della campagna, tra le risorgive, ineluttabile l’emblema della creatività e della fantasia che il festival vorrebbe evocare. In cartellone format di varia struttura, eventi unici, teatrali e narrativi, prodotti da artisti friulani come Paolo Patui, Angela Felice, o il musicista jazz Glauco Venier, che si alterneranno nei paesi che di qua e di là dal fiume Tagliamento.
Il programma integrale di Terre di Mezzo può essere consultato sul sito dedicato.
Per informazioni: tel. 3405880897 e 3313898679. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.