Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Idioma gallo-italico di Sicilia

Presentato il dizionario della lingua gallo-italica del Comune di San Fratello, nel cuore delle antiche colonie lombarde di Sicilia

Domenica 28 dicembre 2014 nel Palazzo Municipale di San Fratello/San Frareu, in provincia di Messina, si è svolto un convegno sul tema “La tutela delle minoranze linguistiche”, in occasione del quale è stato presentato un dizionario sulla lingua gallo-italica locale, curato da Benedetto Rotelli.
L’opera, che contiene oltre 5.500 lemmi e che nel tempo continuerà ad essere riveduta e aggiornata, risulta essere la più completa fino ad oggi pubblicata. In passato altri avevano inaugurato la strada verso la compilazione di un dizionario ed è risaputo vi siano altre opere di questo genere in corso di realizzazione. Eppure quella di Rotelli, oltre al valore simbolico e affettivo, rappresenterà certamente un vademecum fondamentale per tutti coloro che intenderanno immergersi nella parlata di San Fratello.
E grazie a questo certosino lavoro, i cittadini di questo municipio, la cui storia si mescola a quella dei re e delle regine longobardi, potranno anche rievocare termini dell'antica parlata ormai finiti in disuso.


Per informazioni:
Comune di San Fratello/San Frareu (ME)
Tel. +39 0941 794030