Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Toponomastica e lingue minoritarie

Venerdì 27 febbraio a Badia Calavena (VR), presentazione di un libro che ricostruisce la storia della comunità cimbra locale attraverso lo studio dei toponimi

"Badia Calavena comune cimbro. I nomi raccontano la storia": questo è il titolo dell’opera di Stefano Valdegamberi,un dettagliato e significativo lavoro di recupero della toponomastica e della storia locale di "Kam Abato" (Badia Calavena), uno dei più importanti comuni della Lessinia cimbra.
L'autore, assieme al professor Marco Pasa, durante la presentazione, ricostruirà la storia di questa isola germanofona attraverso lo studio della toponomastica, contrada per contrada, ridisegnando, alla luce di documenti inediti la vita e le origini di questa comunità, nei suoi rapporti con l'abbazia benedettina cui apparteneva e con l'area strategica della Longazeria (val d'Illasi).


Quando:
Venerdì 27 febbraio 2015, ore 20:40

Dove:
Abbazia di Badia Calavena
Piazza Mercato - Badia Calavena (VR)

Per informazioni:
Stefano Valdegamberi
E-mail: valdegamberis@consiglioveneto.it