Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Lingue minoritarie e luoghi comuni

Sabato 11 aprile a Sardara, presentazione di un opuscolo divulgativo per sensibilizzare la popolazione sui vantaggi di pluri- e bilinguismo

"Su profetu de su bilinguismu cabudàrgiu po is pipius”: questo il titolo della pubblicazione curata dalla Consulta Cultura e Lingua Sarda di Sardara, in collaborazione con la Pro Loco e con il finanziamento del Comune, che sarà presentata e distribuita gratuitamente al pubblico sabato 11 aprile a Sardara, nella provincia del Medio Campidano in Sardegna.
Lo scopo dell'opuscolo, che si basa sul lavoro di ricerca di Antonella Sorace dell'Università di Edimburgo, è quello di sfatare i luoghi comuni sulle lingue minoritarie, e sul sardo in particolare, che stanno compromettendo la trasmissione generazionale della lingua.
E’ infatti oramai accertato che la conoscenza di più lingue fin dalla giovane età costituisce un vantaggio sotto molti aspetti. Non si tratta del solito saggio per addetti ai lavori: la trasmissione del messaggio è affidata all'ilarità e alle eloquenti vignette di una ragazza di Sardara: Elena Mameli. Saranno presenti autorità locali e della regione, accanto ad esperti del settore. L'incontro sarà impreziosito dalle “gags” del gruppo teatrale NACA NARÀNTA


Quando:
Sabato 11 aprile 2015, ore 18:00

Dove:
Cineteatro comunale di Sardara ( VS)

Per informazioni:
Consulta Cultura e Lingua Sarda
www.facebook.com/consultaculturalinguasardasardara