Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Comunitą arbėresh di Calabria

I sei Comuni albanofoni della provincia di Catanzaro sono uniti nel progetto di uno sportello linguistico itinerante, associato ad un laboratorio teatrale

I Comuni albanofoni della provincia di Catanzaro, vale a dire Andali, Gizzeria, Lamezia Terme (frazione di Zangarona), Maida (frazione di Vena), Marcedusa e Caraffa, su iniziativa del Sindaco di quest'ultima cittadina che riveste il ruolo di capofila, hanno iniziato a definire le fasi operative per la gestione dello" Sportello Linguistico Itinerante" e del laboratorio teatrale ad esso associato.
Il progetto, presentato dagli amministratori dei sei Comuni per la prima volta in forma aggregata, č rientrato nelle azioni finanziabili attraverso la legge 482/99 nell'annualitą 2012 e ha ottenuto un contributo che, anche se esiguo (17.800 euro sui 70.300 richiesti), costituirą un ottimo "moltiplicatore di iniziative".
Lo Sportello Linguistico Unico itinerante, attivato per 8 mesi all'interno di locali idonei messi a disposizione dalle amministrazioni comunali, sarą "presidiato" da una o un docente di lingua albanese, selezionato/a attraverso un bando pubblico, che si dividerą settimanalmente tra tutti i Comuni coinvolti, con il compito di realizzare le varie iniziative concordate con amministratori e associazioni locali.
L'insegnante sara' affiancato/a da tre sportellisti scelti, sempre con bando pubblico, tra gli esperti della lingua arbėresh locale, che avranno il compito di garantire la continuitą delle iniziative avviate dallo Sportello.
In parallelo, il "Laboratorio Teatrale Arbėreshe", la cui direzione sarą affidata ad una figura di alto profilo professionale, realizzerą e metterą in scena in ogni singolo comune, un'iniziativa teatrale che riesca a comunicare al meglio un aspetto popolare dell'identitą arbėreshe.
I bandi pubblici saranno articolati e attivati dal comune capofila, quello di Caraffa e, nella migliore delle ipotesi di rispetto della tempistica stimata, la manifestazione di chiusura del progetto dovrebbe coincidere con la Pasqua del 2016.
I Sindaci arbėresh della provincia di Catanzaro hanno inoltre sottoscritto un documento per accelerare la costituzione di una "Associazione Intercomunale Arbėreshe" che possa rappresentare unitariamente istanze, iniziative e amore verso lingua, tradizioni e identitą, valori altrimenti a rischio di inevitabile declino.

(Fonte: Ufficio del Sindaco, Comune di Caraffa, 16 aprile 2015)