Il museo Espaci Occitan di Dronero in Val Maira ha riaperto, rinnovato con nuove postazioni multimediali e un percorso etnografico con oggetti della tradizione e pannelli esplicativi
Il museo Espaci Occitan di Dronero (CN) si propone, attraverso diversi livelli di lettura, come vetrina della cultura occitana, centro di interpretazione del territorio e punto di partenza per la visita nelle valli di lingua d’òc.
Come in un viaggio virtuale, il museo illustra con un approccio gradevole e dinamico la straordinaria tradizione letteraria, la musica, la storia e tutti gli aspetti della vita materiale, folklorica e sociale del territorio di lingua d’òc. Le postazioni del museo permettono di scegliere la lingua di navigazione fra occitano, italiano, francese e inglese.
Il percorso museale è strutturato in dieci postazioni:
Lungo tutto il percorso museale un’installazione di pannelli illustrativi e mensole-schermo in fuga prospettica, collocati come una gemmazione cristallina, offrono informazioni curiose o poco note, come i personaggi famosi nati in Occitania, prodotti inventati o ispirati dal territorio, e presentano oggetti legati al mondo occitano, che integrano la visita ponendosi a complemento della consultazione virtuale.
Il progetto di attualizzazione è stato realizzato dalla Comunità Montana Valli Grana e Maira con il contributo della Regione Piemonte ai sensi della L.R. 4/2000.
Il museo è aperto in estate il mercoledì pomeriggio, il giovedì e venerdì mattina e pomeriggio e e il sabato mattina; in altri orari il museo è visitabile su prenotazione per gruppi superiori a 15 persone.
Oltre al museo, nella struttura attigua è fruibile l’Istituto di studi occitani che dispone di una biblioteca, di uno spazio incontri e di uno sportello linguistico, aperto nel periodo estivo di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.00 ale 18.00.
Quando:
Dal 24 giugno a fine agosto 2015
Dove:
Museo Espaci-Occitan
Via Val Maira 19 - Dronero (CN)
Per informazioni:
Espaci-Occitan
Tel. +39 0171 904075
E-mail: segreteria@espaci-occitan.org
Sito web: www.espaci-occitan.org