Un progetto per mettere in evidenza le indentità delle minoranze calabresi.
Il territorio della provincia di Cosenza, nella quale sono presenti comunità di lingua Albanese ed Occitana, sarà presto dotato di cartelli stradali e turistici bilingui. Lo prevede un progetto in avanzata fase di realizzazione, frutto di una partnership tra Provincia ed Università della Calabria, che prevede la sistemazione dei nuovi indicatori di direzione ed informativi in prossimità dei nodi stradali che si diramano per le comunità appartenenti alle minoranze linguistiche storiche provinciali, a partire dalle grandi vie di comunicazione quali autostrade e superstrade. Saranno 228 le tabelle, oltre a 96 cartelloni stradali informativi che verranno posizionate all’ingresso dei centri abitati, secondo le indicazioni fornite dalle varie amministrazioni comunali.
Il progetto, inserito nelle azioni dell’Amministrazione di tutela delle minoranze linguistiche storiche, intende nel contempo promuovere una diffusa attenzione verso una specificità etnica rimarcata anche graficamente dal codice linguistico ed attivare un servizio informativo indispensabile per i turisti.
“Il progetto in collaborazione con l’Università della Calabria, con il coordinamento del prof. Francesco Altimari, evidenzia attraverso la certellonistica sia stradale che turistica i simboli dell’identità locale quali il costume, il rito religioso, le tradizioni artistiche, culturali, enogastronomiche. Un modo efficace per richiamare la straordinarietà di un patrimonio unico e renderlo comune partecipato” precisa l’Assessore alle Minoranze Linguistiche Maria Francesca Corigliano.
Provincia di Cosenza
Piazza XV Marzo n.5
87100 Cosenza
tel 09 84 814.1
info@provincia.cs.it