Con il presidente Luca Agostini, un viaggio nella storia dell'Istituto culturale ladino inaugurato nel 2005. La Usc di ladins
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e la procuradora del Comun general de Fascia hanno sottoscritto il piano stralcio sulla mobilità. La Usc di ladins
L'insegnamento plurilingue è stato uno dei temi trattati durante la Conferenza delle Minoranze linguistiche del Trentino. La Usc di ladins
Tra i temi trattati nella riunione del nuovo Consiglio culturale dell'istituto ladino "Cesa de Jan", l'Atlante toponomastico di Livinallongo e Col di Lana. La Usc di ladins
Consegnata agli scolari di Soraga, la versione in fassano del libro "Mia pruma paroles". La Usc di ladins
Si è spenta una donna di Soraga da sempre impegnata per la valorizzazione della lingua e delle tradizioni ladine. La Usc di ladins
Le due cantanti di Alba di Canazei incantano il pubblico. La Usc di ladins
Sono aperte le iscrizione al concorso letterario triennale per tutte le varianti ladine. La Usc di ladins
A fine dicembre 2014 gli abitanti della Val Badia risulatno essere 10.835 con un incremento medio del 0,58%. La Usc di ladins
Il Consei general ha approvato il documento sulla mobilità che verrà sottoscritto, il 12 febbraio, dalla Provincia autonoma di Trento e dal Comun general. La Usc di ladins
La Scuola ladina di Fassa si è guadagnata le prime pagine dei giornali regionali per gli ottimi traguardi raggiunti al test di valutazione Invalsi: alcune considerazioni del prof. Vigilio Iori. La Usc di ladins
Il 6 febbraio 2015, a Soraga, sarà presentato il nuovo Almanach 2014 e il libro "Mia pruma paroles". Intrattenimento musicale a cura di Martina e Noemi Iori. La Usc di ladins
Dall'analisi dei flussi demografici e migratori 2014, emerge che Pozza di Fassa/Poza è il paese in maggiore crescita numerica e con un'alta percentuale di cittadini provenienti dalla Romania. La Usc di ladins
La Giornata della Memoria tra momenti di riflessione ed emozione: letture di testi, brani musicali e un filmato dell'Istituto ladino "Majon de fascegn" sui momenti drammatici di quel periodo storico. La Usc di ladins
Dal prossimo anno la Scuola ladina di Fassa attiva corsi in quattro lingue a partire dalla Scuola primaria. La Sorastanta Mirella Florian ha spiegato i motivi, il valore e le opportunità offerti dalla nuova proposta didattica. La Usc di ladins
Aumentare le competenze linguistiche degli scolari e sostenere il lavoro dei docenti: a San Martino in Badia/San Martin de Tor è stata presentata una mappa con dieci unità didattiche. La Usc di ladins
Il campionato europeo di calcio per minoranze linguistiche 2016 sarà organizzato dall'Alto Adige: tra i campi ufficiali quello di San Martino in Badia/San Martin de Tor. La Usc di ladins
Referendum ed Euregio sono i due argomenti di cui dovrà occuparsi il nuovo sorastant della Consulta ladina. La Usc di ladins
Corso di lingua e grafia ladina nei mesi di febbraio e marzo. La Usc di ladins
Verrà presentato in occasione della riunione generale dell'Union di Ladins de Fascia un libro per la scuola plurilingue. La Usc di ladins