Presentato a Cortina d'Ampezzo dal comitato "Lingaz Ladin - UNESCO" il progetto per il riconoscimento della lingua ladina quale bene immateriale dell'umanità. La Usc di ladins
A Livinallongo e Col di Lana i dati demografici 2013 sono negativi, Nell'Ampezzano, la popolazione è cresciuta meno di tre unità. Nel più piccolo paese ladino, Col di Lana, ci sono 381 abitanti. La Usc di ladins
Studenti di Ferrara in visita al Museo Ladino "Ćiastel de Tor". La Usc di ladins
A causa delle nevicate di quest'inverno, i tecnici hanno potuto installare le apparecchiature nelle ultime settimane. La Usc di ladins
Nel corso dell'Aisciuda Ladina, dal 5 al giorno 11 maggio, spettacoli, presentazione di libri ed eventi della Scola de Fascia. La Usc di ladins
Presentato presso l'Istituto Culturale Ladin Micurà de Rü il dizionario illustrato per bambini "Mies prömes parores", distribuito dall'Uniun di Ladins dalla Val Badia. La Usc di ladins
Dal 5 all'11 maggio, sesta edizione dell'iniziativa che riunisce le maggiori istituzioni della valle. La Usc di ladins
L'associazione ladina di Moena ha organizzato un incontro pubblico come ultimo tentativo per proseguire la propria attività e non disperdere 50 anni di storia. La Usc di ladins
Uscita una pubblicazione sui costumi tradizionali dell'Alto Adige/Südtirol. La Usc di ladins
L'associazione vive un momento di difficoltà e per questo invita a partecipare all'incontro di oggi. La Usc di ladins
Quattro nuove nomine nel Consiglio dell'Istituto Ladino di Fassa. La Usc di ladins
Si è parlato di lingua romanza all'assemblea generale dell'Istituto Sudtirolese dei Gruppi Etinici (SVI) tenutasi a Bressanone il 2 aprile. La Usc di ladins
Un libro illustrato con 1.000 parole in 4 lingue (ladino, italiano, tedesco e inglese) per grandi e piccini. La Usc di ladins
Riconoscimento a Mauro Corona per "La voce degli uomini freddi". Fabio Chiocchetti segnalato dalla giuria per "I Misteri del Cjaslir". La Usc di ladins
Pubblicati i programmi delle iniziative di formazione in Val Badia e in Val Gardena. La Usc di ladins
L'Istituto sudtirolese dei gruppi etnici nell'intergruppo per le Minoranze tradizionali del Parlamento Europeo. La Usc di ladins
In Val di Fassa si è tenuto un confronto tra l'assessore regionale Bepe Detomas e la presidente dell'Union Generela Elsa Zardin. La Usc di ladins
Sulla rivista "Usc di Ladins" vengono pubblicati regolarmente articoli in ladino standard o ladino dolomitico. La Usc di ladins
Il servizio „Innovazione e consulenza" del Dipartimento „Educazione e Cultura Ladina" ha lanciato una pubblicazione con i corsi di formazione per scuole ed asili ladine per l'anno 2014/15. La Usc di ladins
„Das Faneslied" é un'opera letteraria conosciuta in lungo e in largo; meno noto l'autore, Karl Staudacher. La Usc di ladins