Per le scuole superiori, il Servizio Innovazione e Consulaenza del Dipartimento Educazione e Cultura Ladina ha pubblicato "Storia del film" di Ivan Senoner. La Usc di ladins
Un luogo per tutti i ladini presso l'edificio comunale: più bello, nuovo per guardare al futuro. La Usc di ladins
Alla fine di dicembre è stato deciso dalla Provincia e dalla RAI che i ladini abbiano più ore di trasmissioni televisive. È previsto un incremento anche pre la radio in lingua tedesca. La Usc di ladins
I segni della nostra tradizione La Usc di ladins
A Sulmona presentate le valutazioni sui sistemi di insegnamento delle lingue di minoranza La Usc di ladins
Manuela Ladurner nuova presidente dell'Unione dei Ladini di Fodom La Usc di ladins
Tradizioni tra magia e realtà La Usc di ladins
Fino al 28 dicembre è possibile iscriversi ai corsi di ladino presso la Scola de Fascia La Usc di ladins
Ladinità nonesa: la consigliera Dominici contro i fassani La Usc di ladins
Concerto ladino d'Avvento a Bolzano La Usc di ladins
A Bolzano, concerto di gruppi ladini La Usc di ladins
Il calendario ladino 2013 dell'Istituto Culturale Ladino di Sèn Jan La Usc di ladins
La Scuola Ladina de Fascia ha presentato il progetto "La lejenda e l'ambient". Tre minoranze in rete: ladini, mocheni e cimbri La Usc di ladins
Assegni di studio dal Comun General de Fascia La Usc di ladins
Il portale internet della Provincia di Bolzano www.provinz.bz.it in ladino è on-line La Usc di ladins