Il Museo dell'Istituto "majon di fascegn" organizza numerose proposte interessanti per l'estate 2012 a partire dalla visita alle sale espositive e alla sezione sul territorio fassano La Usc di ladins
Bella esperienza della squadra ladina a 'Europeada 2012' e tanti complimenti per la simpatia dei giocatori La Usc di ladins
Il 27 giugno Egon Vinatzer condurrà „Prisma", trasmissione interamente dedicata all'Istituto Culturale ladino Cèsa de Jan/Istitut Cultural Ladin Cèsa de Jan La Usc di ladins
Una colonia ladina nella città di Rovereto La Usc di ladins
Identità ladina: secondo i risultati dell'ultimo censimento, aumento degli appartenenti alla minoranza ladina La Usc di ladins
Il presidente della banda di Vigo di Fass, Donato Calligari, è stato nominato consigliere della Federazione dei Corpi bandistici della Provincia Autonoma di Trento La Usc di ladins
Dal 30 giugno al 31 agosto la Val di Fassa ospita i Suoni delel Dolomiti, evento con musicisti e personaggi di calibro internazionale La Usc di ladins
Dati dall'ultimo censimento: più ladini e tedeschi La Usc di ladins
Dal 16 al 24 giugno a Lausitz si disputa il campionato europeo di calcio delle minoranze linguistiche La Usc di ladins
In biblioteca, si raccontano storie in ladino La Usc di ladins
L'Istituto Culturale Ladino di Fassa cerca un assistente culturale/informatico La Usc di ladins
L'alfabeto ladino e quello plurilingue La Usc di ladins
Ristrutturazione della Casa dei Ladini/Cësa di Ladins La Usc di ladins
Un Festival dell'Economia un po' "fassano" La Usc di ladins
Una squadra ladina parteciperà al campionato europeo di calcio per minoranze linguistiche, Europeada 2012 La Usc di ladins
A Pozza di Fassa, Consiglio senza contestazioni La Usc di ladins
Multicultura: il linguaggio della musica La Usc di ladins
Il Romancio e il Ladino standard La Usc di ladins
Un nuovo libro di storie per i giovani, scritto da autori ladini La Usc di ladins