La trasmissione "Unter unserem Himmel" della televisione pubblica dello Stato libero di Baviera BR, dedica un reportage alle isole linguistiche bavaresi del Nord Italia incontrando anche le comunità mòchene e cimbre del Trentino; in lingua tedesca (Puntata del 7 marzo 2021)
"Il Mondo Arbëresh": convegno/dibattito realizzato presso il Museo Etnico Arbëresh di Civita (CS) il 18 marzo 2021, coordinato dall'Associazione Culturale "Gennaro Placco" con il patrocinio del Comune di Civita (CS) ed inserito nel progetto "Tarantarsia XII - Le minoranze linguistiche calabresi".
Si perde nella notte dei tempi la prima apparizione per le strade della città dei "Diavoli" di San Demetrio Corone, comunità arbëreshë della provincia di Cosenza, in Calabria. Figure alquanto inquietanti che vagano nel martedì di Carnevale, mascherati e ricoperti di pelliccia alla ricerca di cibo, offerte e gente da spaventare. Un servizio di TeleCosenza.
I Ladini delle Dolomiti dedicano un brano in musica alla terra di EUSKADI e alla sua gente indomita, nel segno della solidarietą fra le comunitą e le minoranze linguistiche, realizzando in musica una vera e propria ode in onore del Popolo Basco:"Euskal Herria"
Guarda il brano tratto dal CD-DVD "Cjantâ Vilotis" con Antonella Ruggiero - Canti ladini e villotte friulane della raccolta Gartner (1904-1915) - interpretate e ricreate in chiave word music in un concerto live del 2009, con Destrani Taràf, MarMar Cuisine, Loris Vescovo & Caia Grimaz - direzione artistica Roberto Colombo
Ledizione 2014 del pił importante festival musicale delle lingue minoritarie d'Europa č stata ospitata dalla cittą tedesca di Oldenburg/Ollnborg: godetevi lo spettacolo dell'intera serata!
La giovane artista ladina Martina Iori ha ottenuto il massimo riconoscimento della musica europea in lingua minoritaria al Festival che si č tenuto il 12 dicembre a Oldenburg/Ollnborg in Bassa Sassonia (Germania): la sua gente le rende omaggio attraverso un video realizzato dal Comun General de Fascia
La cantante bretone Lleuwen si č aggiudicata il primo premio del Festival di musica LIET International 2012, nella serata di sabato 1 dicembre a Gijón/Xixón, nelle Asturie, con la canzone "Ar Gouloł Bev" ("Luce viva"), accompagnata al contrabbasso elettronico da Vincent Guerin
Martina Iori ha vinto il Festival della canzone in lingua minoritaria ad Udine con il brano da lei composto "Via con mia musega" e viene pertanto ammessa di diritto alla fase finale del Liet International, che quest'anno si svolge a Oldenburg/Ollnborg in Bassa Sassonia (Germania) il prossimo 12 dicembre
Guarda il video dedicato a SunS 2013, la selezione italiana ed alpina del Liet International, Festival internazionale della canzone in lingua di minoranza in programma a Moena, nella ladina Val di Fassa, il 9 novembre