Gli energici rapper sardi ForeFingers Up! hanno vinto l'edizione 2013 del Festival della canzone in lingua minoritaria tenutasi lo scorso 9 novembre a Moena, in Trentino, con la loro canzone "Sa Luxi 'E Su Soli"
Il gruppo friulano Luna e un quarto si è aggiudicato il premio del pubblico all’edizione 2013 del Festival della canzone in lingua minoritaria con la canzone “Cjale fis e no capìs”
Claudia Crabuzza e Claudio Gabriel Sanna hanno vinto il festival europeo della canzone in lingua minoritaria ad Udine con il brano "Qui triste que és la tarde" di Pino Piras e vengono così ammessi di diritto alla fase finale del Liet International, che quest'anno si svolge a Gijón/Xixón nel Principato delle Asturie (Spagna) il primo dicembre 2012
Presentazione in ladino della "Aisciuda Ladina 2017", la festa che ogni anno nella prima settimana di maggio celebra l’identità, la cultura e la lingua di minoranza della comunità di Fassa
Edizione 2017 del Festival organizzato dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige (TN), coordinatore del polo museale etnografico trentino; nel video sono riprodotti alcuni momenti delle trascorse edizioni
In Val di Fassa, dal 1° al 8 maggio torna la settimana della lingua ladina, dedicata quest'anno ai volontari
Si è tenuta a Rovereto nel mese di marzo 2016 l'edizione "0" dell'evento che attraverso laboratori, workshop, conferenze ed esposizioni segna lo stato dell'arte dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue: FormArt dedica una puntata di approfondimento a questa prima edizione
Le minoranze linguistiche storiche del Trentino, Cimbri, Ladini e Mòcheni, sono state protagoniste della Giornata dell'Autonomia di sabato 5 settembre, presentandosi ai cittadini trentini con musica, canti, mostre, tecnologie, arte e artigianato
Sabato 5 settembre 2015, in occasione della Giornata dell'Autonomia, gli studenti dei licei della Scuola Ladina di Fassa presentano uno spettacolo di teatro e musica ispirato alla fiaba di Cenerentola