Nel settembre 2014 il paesino di La Val, in Alta Badia, ha accolto artisti, amministratori, turisti, curiosi, dolomitici e studiosi per l'edizione 0 del festival delle genti e per le genti delle Dolimiti, con un programma ricco di eventi e incontri sul tema della conservazione del paesaggio
Domenica 7 settembre 2014 a Castel Tirolo (BZ), la comunità sudtirolese ha ospitato i “vicini” i cimbri di Luserna per una giornata di scambio culturale tra minoranze linguistiche germanofone (in cimbro con sottotitoli in italiano)
Reportage del team Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sul concerto "J'atz Lusern - Suoni dal fronte", tenutosi a Luserna il 6 luglio 2014 nell'ambito del Jazzfestival Südtirol/Alto Adige per commemorare il centenario della Grande Guerra. Sei musicisti dei tre territori per abbattere ogni frontiera
Annibale Salsa, docente di antropologia culturale all'Università di Genova, intervistato in occasione della sua partecipazione alla giornata dedicata alle minoranze linguistiche nei territori alpini, sabato 1 settembre in Vallarsa (TN)
Il Festival di Aosta, giunto alla sua quarta edizione, ospita quest'anno l'Irlanda, la Louisiana e il Friuli
Le comunità di Fassa, Fiemme e Primiero insieme in un progetto della Fondazione Museo storico del Trentino (novembre 2011)
Sessione mattutina dei lavori di Vigo di Fassa, 13 ottobre 2011
Prima parte della sessione pomeridiana dei lavori di Vigo di Fassa, 13 ottobre 2011
Seconda parte della sessione pomeridiana dei lavori di Vigo di Fassa, 13 ottobre 2011
Gli interventi dei relatori che hanno partecipato al convegno organizzato a Pozza di Fassa/Poza il 21 febbraio 2011 per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre, sviluppato attorno al tema dello sport