Lunedì 22 settembre alle ore 16 verrà presentato presso la scuola media di La Villa in Badia il nuovo materiale didattico per l'insegnamento musicale realizzato dal Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina. La Usc di ladins
La poesia in sardo "A boltas non contan" ha conquistato il primo premio al concorso "Mendránze n poejia". La Usc di ladins
Appello a genitori, scuole e istituzioni in occasione della premiazione del concorso "Mendránze n poejia". La Usc di ladins
Le sfide nel campo dell'educazione, la collaborazione tra le istituzioni ladine e la scuola ladina paritetica sono stati alcuni dei temi trattati durante la giornata denominata „Dé dla Scora Ladina", venerdì 5 settembre alla casa della cultura di La Villa. La Usc di ladins
La Sorastanta Mirella Florian illustra le novità della Scola Ladina. La Usc di ladins
Anche quest'anno, dal primo al 5 settembre si è svolta la prima parte di lezioni per insegnanti e studenti universitari. La Usc di ladins
Presentato il nuovo libro Ulrike Kindl e Nicola Dal Falco "Enrosadira", dove la leggenda del Ciadenac/Rosengarten è analizzata in maniera totalmente nuova. Otto artisti hanno fornito le immagini a corollario delle fiabe. La Usc di ladins
La Scola de Fascia, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento - Servizio minoranze linguistiche, l'Istituto culturale Ladino e il Comun general de Fascia, dà inizio ad una nuova edizione della scuola estiva per docenti e studenti. La Usc di ladins
Da pochi giorni è on-line la nuova versione della piattaforma www.manif.it. La Usc di ladins
Il primo istituto culturale della Val Gardena, culla delle tradizioni ladine. La Usc di ladins
Ricordi del passato e riflessioni sul presente nel libro del cimbro Andrea Nicolussi Golo. La Usc di ladins
Intervista a Claudia Conta, fondatrice del gruppo de la Marcheténderes ed appassionata di cultura ladina. La Usc di ladins
Il gruppo musicale di Marebbe "Die Verspielten" ha dato vita ad un CD di musica popolare dal titolo "Musik und viel Humor". Accoglie anche una canzone ladina di Iaco Rigo. La Usc di ladins
Una bella mostra di ritratti realizzati da Giovanni Coppini presso la sala Heilmann del Museo ladin de Fascia. La Usc di ladins
Inizia il 21 agosto la V edizione del Festival "Tra le rocce e il cielo" a Vallarsa. La giornata di venerdì 22 sarà l dì dedicata alle lingue madri. La Usc di ladins
C'è perfino il sacchetto "ladino" del macellaio. La Usc di ladins
Scelte le opere vincitrici dell'ottava edizione del Concorso nazionale di poesia per le lingue minoritarie, che saranno premiate sabato 6 settembre ad Arabba. La Usc di ladins
La gente della Val Gardena ha indossato l'abito tradizionale, il "guant dala gherdëina", per una bella sfilata svoltasi domenica ad Ortisei. La Usc di ladins
Arriva sul territorio e in tv il video realizzato dal giornalista Piero Badaloni sulle Dolomiti Patrimonio Unesco con riprese tra la Val di Fassa e la Val Badia. La Usc di ladins
Presso il Parkhotel Laurin di Bolzano sarà esposta la mostra di otto artisti che hanno realizzato i capolavori per la publicazione dell'Istitut Cultural Ladin Micurà de Rü "Miti Ladini delle Dolomiti - Enrosadira". La Usc di ladins