Per il centenario della Prima Guerra Mondiale, il Coro Enrosadira ha cantato una canzone in fassano composta dal Maestro Ilario Defrancesco. La Usc di ladins
Il Coro Enrosadira si è esibito al Teatro Navalge assieme al Coro friulano "Vôs de mont". La Usc di ladins
Durante le relazioni sulle opzioni era presente anche Roland Verra. La Usc di ladins
Lo storico Leopold Steurer discute sulla propaganda legata all'Opzione. La Usc di ladins
Nel corso della Giornata della Cultura Ladina ad Ortisei/Urtijëi si è discusso sulla Opzione nella Ladinia e in Alto Adige e le conseguenze sullo sviluppo nelle valli ladine. I commenti degli storici Leopold Steurer e Elfriede Perathoner. Tavola rotonda. La Usc di ladins
Il presidente dell'Istitut Cultural Ladin "Cesa de Jan" Luca Agostini, il dirigente dell'Istituto Comprensivo di Ciaurì Mario Baldasso e l'Intendente delle scuole ladine dell'Alto Adige Roland Verra si sono incontrati per sottoscrivere la convenzione. La Usc di ladins
Ai ragazzi verranno insegnate alcune materie in ladino. La soddisfazione dell'Istituto Cesa de Jan che ha dato vita al progetto in collaborazione con la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. La Usc di ladins
Presso il Comun general sono disponibili i formulari per chiedere finanziamenti per attività ordinaria e per progetti particolari atti a valorizzare la lingua. La Usc di ladins
La giovane Martina Iori di 19 anni rappresenterà i ladini ad Udine il 15 novembre. La Usc di ladins
Il Grop Folk Cianacei ha portato un po' di val di Fassa a La Louviére in occasione dei dieci anni dalla fondazione dell'Associazione "Trentini del Mondo" in Belgio. La Usc di ladins
Dal 2 al 4 ottobre in Friuli Venezia Giulia si è svolta la VI edizione del convegno che mette a confronto studi sul romancio, ladino e friulano, analizzando in particolare l'aspetto linguistico. La Usc di ladins
Una breve cronistoria scaturita dal libro "Nosta Sëlva". La Usc di ladins
Si è svolta la festa della Lia per la Cultura y Usanzes di Selva Valgardena che compie cinquant'anni. La Usc di ladins
Prosegue la proiezione su Rai Storia di documentari realizzati da Piero Badaloni su incarico di Fondazione Dolomiti Unesco. La Usc di ladins
La mostra sulla Grande Guerra rimane aperta con orari e proposte varie; il bilancio sul successo apre la via a nuove prospettive per l'avvenire. La Usc di ladins
Per tre giorni si è svolta a La Val l'edizione numero zero di Dolomiti Unesco LabFest tra musica, cultura e divertimento. La Usc di ladins
Tempi di bilanci e prospettive per l'evento che ha avuto uno straordinario successo. La Usc di ladins
Relazione di Milva Mussner sull'attuale situazione della Biblioteca Ladina. La Usc di ladins
L'assessore regionale Giuseppe Detomas in visita agli Istituti mòcheno e cimbro. La Usc di ladins