La giuria del premio letterario Mario Rigoni Stern ha segnalato il libro di Daria Valentin e Karl Albert Irsara, "Iagri de Badia". La Usc di ladins
All'"Andraz Museum" ricco programma fino a fine settembre con conferenze, mostre e intrattenimenti musicali. La Usc di ladins
A San Martino in Badia, presentazione del nuovo materiale didattico per la scuola materna. La Usc di ladins
I professori e gli studenti del liceo linguistico di Pozza di Fassa e della Scuola d'arte Cademia di Ortisei hanno organizzato uno spettacolo teatrale volto a valorizzare l'idioma delle vallate ladine. La Usc di ladins
La programmazione della RAI e della RAS: argomenti di dibattito negli ultimi tempi in Provincia di Trento. La Usc di ladins
Personaggi storici assumono spessore psicologico ed emotivo ne "I Misteri del Cjaslir. Storia di un santo vescovo e di una presunta strega", romanzo di Fabio Chiocchetti presentato con successo a Trento e a Vigo di Fassa. La Usc di ladins
Intervista al presidente dell'Istituto culturale ladino "Cesa de Jan", Luca Agostini. La Usc di ladins
Premiazione della V edizione del "Premio Ostana scritture in lingua madre". Minoranze a confronto. Intervista alla ladina premiata Rut Bernardi. La Usc di ladins
Invito alla presentazione delle unità didattiche plurilinguistiche per la scuola materna venerdì 14 giugno alle ore 14.00 presso l'Istituto ladino Micurà de Rü. La Usc di ladins
Istituzioni e associazioni unite per organizzare il gran festival della musica delle minoranze. La Usc di ladins
Buone notizie dalla quinta edizione del "Premio Ostana scritture in lingua madre" a Ostana - provincia di Cuneo. La Usc di ladins
In occasione dell'Aisciuda Ladina i negozi della val di Fassa hanno esposto la bandiera, il Bertol e altri simboli della cultura e linguaggio ladino. La Usc di ladins
Nuovi glossari di parole ladine per i macellai e per i malgari. La Usc di ladins
In occasione dell'Aisciuda Ladina anche i bambini della scuola d'infanzia della Val di Fassa partecipano con attività in ladino. La Usc di ladins
Una grande manifestazione per valorizzare la lingua ladina in tutti gli aspetti della vita sociale. La Usc di ladins
Sabato 15 e domenica 16 giugno a Corvara La Usc di ladins
Novità nella nuova convenzione RAI per le lingue tedesca e ladina La Usc di ladins
La leggenda sarà il tema per lol scritto della prova scritta nelle scuole. La Usc di ladins
Al Parlamento europeo si discute su come salvare le lingue in via di estinzione. La Usc di ladins
La settimana prossima, e in particolare il 10 e 11 maggio, la 5^ edizione dell'Aiscuda Ladina, incontro con ogni settore della società fassana. La Usc di ladins