Nel 2019 la legge quadro per la tutela delle minoranze linguistiche storiche compirà 20 anni: se ne parla il 13 settembre presso l'Università degli Studi di Verona
Il concorso di poesie in lingua locale organizzato dal Comune di Livinallongo del Col di Lana e dall'Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan di Colle Santa Lucia è giunto alla sua decima edizione
Domenica 15 luglio a Fierozzo/Vlarotz cerimonia di inaugurazione della nuova struttura polifunzionale, intitolata a Diego Moltrer
Domenica 8 luglio Palù del Fersina ha ospitato il 32° raduno dei gruppi folkloristici del Trentino
Il Bersntoler Kulturinstitut propone anche quest'anno il progetto rivolto a bambini e ragazzi mòcheni per la valorizzazione della loro lingua e cultura
Il premio organizzato in memoria della Contessa Caterina De Cia Bellati Canal che tanto ha avuto a cuore la lingua tedesca di Timau
Il progetto, realizzato grazie ai contributi della Regione Trentino-Alto Adige, viene portato avanti da diversi anni
Il maso Filzerhof, il mulino, la segheria e l'Istituto culturale: in queste sedi si presentano le genti e la vita della Valle del Férsina
Le domande andranno presentate entro venerdì 11 maggio
Con 1.215.879 firme realizzato il primo obiettivo dell'iniziativa Minority Safepack
Il progetto ha come obiettivo la raccolta di un milione di firme in almeno 7 Stati entro il 3 aprile 2018
Seminario sulle prospettive di nuovi strumenti di tutela e promozione venerdì 1 e sabato 2 marzo presso l'Istituto Culturale Mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut
Mercoledì scorso a Palù/Palai, presso l'Istituto culturale, presentata la seconda edizione della guida di Geraldine Parisi curata dall'associazione P.I.R.L.O.
In Valle dei Mòcheni, il 48% degli abitanti risiede a Fierozzo, il 35% a Frassilongo e il 17% a Palù
Una app per smartphone che rende possibile accedere alla banca dati della lingua mòchena
Il programma televisivo è prodotto da Fulber Creazioni con il supporto della Comunità Alta Valsugana e Bersntol
Minority Safepack: un progetto per presentare una legge su questo tema
Il Consiglio mòcheno si è riunito a Palù del Fèrsina martedì 14 di questo mese
La Comunità Alta Valsugana e Bersntol ha aperto i termini per la presentazione delle domande di assegno di studio e di facilitazione di viaggio per l'anno scolastico 2017-2018