Un'iniziativa popolare invita a raccogliere un milione di firme per la protezione e la valorizzazione di tutte le minoranze linguistiche dell'Unione Europea
La grande festa dell'Euregio di domenica scorsa, è stata inaugarata con la sfilata delle bande e delle compagnie Schützen dei tre territori lungo le vie di Pergine
Il pellegrinaggio verso il santuario di Pietralba, ogni terzo fine settimana di settembre, è un'importante tradizione per gli abitanti della Valle dei Mòcheni
Anche quest'anno l'Istituto Culturale Mòcheno ha attivato il bando per studenti ed adulti che intendono approfondire la conoscenza della lingua tedesca
Domenica 20 agosto in Valle dei Mòcheni si è tenuta l'edizione estiva della passeggiata di quattordici chilometri immersa nei boschi e nei fantastici paesaggi della Valle Incantata
L'Istituto comprensivo Pergine 1 organizza come ogni anno in autunno, i corsi di lingua mòchena
Dal Castello di Pergine, negli ultimi secoli del Medioevo, è partita la colonizzazione della Valle dei Mòcheni
Il 23 settembre inizierà la prima edizione di IALM, un corso di insegnamento di lingue e culture minoritarie germanofone pensato per docenti e studenti universitari
Alto Adige e Trentino insieme per il progetto "Dolomites Vives": il Passo Sella sarà chiuso al traffico motorizzato per un giorno alla settimana
Sul Sasso di Santa Croce domenica scorsa, 25ma adunata delle Lies da Mont di tutta la Ladinia
Domenica 2 luglio, alla Feldkapelle in località Putzn in Valcava, si è svolta l'annuale cerimonia di commemorazione in ricordo dei caduti di tutte le guerre
Le Università di Trento e di Verona hanno lanciato VinKo, la piattaforma online per l'archiviazione e lo studio delle varianti delle lingue minoritarie e dei dialetti
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge costituzionale per le modifiche allo Statuto di Autonomia in materia di tutela della minoranza linguistica ladina della provincia di Bolzano
Potrebbero essere cinque o sei i lupi che da poche settimane circolano nei boschi tra Luserna e Passo Vezzena
Giovedì 8 giugno a Soraga si tiene la conferenza internazionale di "Network to Promote Linguistic Diversity" (Rete paneuropea per la promozione della diversità linguistica)
Mercoledì 31 maggio a Frassilongo, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di accertamento della conoscenza della lingua e della cultura della popolazione mòchena
L'assemblea del Comitato unitario delle isole linguistiche storiche germaniche in Italia, si tiene quest'anno in Valle dei Mòcheni dal 26 al 28 maggio
Gli allpini della Valle dei Mòcheni a Treviso per l'adunata annuale
Rivive in questi giorni a Giazza sui Monti Lessini l'antica tradizione del carbone
E' ancora in pieno svolgimento e si chiuderà sabato 6 maggio la settimana di festa dedicata ogni primavera alla lingua e cultura ladine