Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / Trentino in rivista / ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018) / ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018)
 
 

Trentino in rivista

ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018)
  • Minority Safepack Initiative 1.10.2017
    Regoeta de sotscrizions per na maor sconanza de la mendranzes europeane (1021kb - PDF)

    Un'iniziativa popolare invita a raccogliere un milione di firme per la protezione e la valorizzazione di tutte le minoranze linguistiche dell'Unione Europea

     
  • Festa dell'Euregio a Pergine, settembre 2017 24.9.2017
    Festa de l'Euregio a Perjen (1412kb - PDF)

    La grande festa dell'Euregio di domenica scorsa, è stata inaugarata con la sfilata delle bande e delle compagnie Schützen dei tre territori lungo le vie di Pergine

     
  • Pellegrinaggio autunnale dalla Valle dei Mòcheni al Santuario di Pietralba 17.9.2017
    Der be as gea't ka Beisenstoa' (1197kb - PDF)

    Il pellegrinaggio verso il santuario di Pietralba, ogni terzo fine settimana di settembre, è un'importante tradizione per gli abitanti della Valle dei Mòcheni

     
  • La sede dell'Istituto Culturale Mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut a Palù del Fersina 10.9.2017
    A schea'na moglechket ver za learnen s Taitsch (949kb - PDF)

    Anche quest'anno l'Istituto Culturale Mòcheno ha attivato il bando per studenti ed adulti che intendono approfondire la conoscenza della lingua tedesca

     
  • Summer Bersntol Ring 2017 3.9.2017
    Summer Bersntol Ring

    Domenica 20 agosto in Valle dei Mòcheni si è tenuta l'edizione estiva della passeggiata di quattordici chilometri immersa nei boschi e nei fantastici paesaggi della Valle Incantata

     
  • A lezione di mòcheno 13.8.2017
    Za schual learnt men ... s bersntolerisch! (1684kb - PDF)

    L'Istituto comprensivo Pergine 1 organizza come ogni anno in autunno, i corsi di lingua mòchena

     
  • Panorama dalla Valle dei Mòcheni verso Pergine: la Chiesa di San Felice e il castello in lontananza 6.8.2017
    S schloss va Persn (2425kb - PDF)

    Dal Castello di Pergine, negli ultimi secoli del Medioevo, è partita la colonizzazione della Valle dei Mòcheni

     
  • Libri didattici in cimbro 30.7.2017
    Ka schualz zo lirna lirnen (1156kb - PDF)

    Il 23 settembre inizierà la prima edizione di IALM, un corso di insegnamento di lingue e culture minoritarie germanofone pensato per docenti e studenti universitari

     
  • Panorama sulle Dolomiti a Passo Sella (foto Zotta) 23.7.2017
    L'esperiment di Green Days sun Sella (915kb - PDF)

    Alto Adige e Trentino insieme per il progetto "Dolomites Vives": il Passo Sella sarà chiuso al traffico motorizzato per un giorno alla settimana

     
  • Isole, 16 luglio 2017, ai piedi del Sasso di Santa Croce (Badia) 16.7.2017
    Sal Sass de la Crusc l'abinèda de la Lies da Mont (1741kb - PDF)

    Sul Sasso di Santa Croce domenica scorsa, 25ma adunata delle Lies da Mont di tutta la Ladinia

     
  • Cerimonia di commemorazione dei Caduti, domenica 2 luglio 2017, Valcava, Valle dei Mòcheni 9.7.2017
    An to ver za nèt vergèssn de lait as sai'stòrm en Kriag (1330kb - PDF)

    Domenica 2 luglio, alla Feldkapelle in località Putzn in Valcava, si è svolta l'annuale cerimonia di commemorazione in ricordo dei caduti di tutte le guerre

     
  • Isole, 2 luglio 2017, VinKo piattaforma on line 2.7.2017
    VinKo iz an prodjekt vo dar Università zo schütza di zungen (1741kb - PDF)

    Le Università di Trento e di Verona hanno lanciato VinKo, la piattaforma online per l'archiviazione e lo studio delle varianti delle lingue minoritarie e dei dialetti

     
  • Isole, 25 giugno 2017, in Parlamento 25.6.2017
    Prum varech tel Parlament per la lege sui Ladins (821kb - PDF)

    La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge costituzionale per le modifiche allo Statuto di Autonomia in materia di tutela della minoranza linguistica ladina della provincia di Bolzano

     
  • Isole, 18 giugno 2017, branco di lupi 18.6.2017
    Zboa esldar soin khent getöatet von bölf in Vesan (1614kb - PDF)

    Potrebbero essere cinque o sei i lupi che da poche settimane circolano nei boschi tra Luserna e Passo Vezzena

     
  • Isole 11 giugno 2017 11.6.2017
    Convegn internazionel a Soraga su la rei de la mendranzes europeanes (384kb - PDF)

    Giovedì 8 giugno a Soraga si tiene la conferenza internazionale di "Network to Promote Linguistic Diversity" (Rete paneuropea per la promozione della diversità linguistica)

     
  • Isole 4 giugno 4.6.2017
    Premiazion en de gamoa'sòl va Garait (1025kb - PDF)

    Mercoledì 31 maggio a Frassilongo, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di accertamento della conoscenza della lingua e della cultura della popolazione mòchena

     
  • Foto di gruppo per alcuni dei partecipanti all'Assemblea annuale del Comitato unitario delle isole linguistiche germaniche in Italia, 28 maggio 2017, Palù del Fèrsina 28.5.2017
    Der Komitat van taitschn gamoa'schòftn en Bernstol (945kb - PDF)

    L'assemblea del Comitato unitario delle isole linguistiche storiche germaniche in Italia, si tiene quest'anno in Valle dei Mòcheni dal 26 al 28 maggio

     
  • Foto di gruppo per gli alpini della Valle dei Mòcheni a Treviso 21.5.2017
    De gschicht van Alpine (738kb - PDF)

    Gli allpini della Valle dei Mòcheni a Treviso per l'adunata annuale

     
  • Tradizionale carbonara cimbra a Giazza/Ljetzan 14.5.2017
    Dar kholl, in ar bòtta (534kb - PDF)

    Rivive in questi giorni a Giazza sui Monti Lessini l'antica tradizione del carbone

     
  • Aisciuda Ladina 2017 7.5.2017
    Aisciuda Ladina (1742kb - PDF)

    E' ancora in pieno svolgimento e si chiuderà sabato 6 maggio la settimana di festa dedicata ogni primavera alla lingua e cultura ladine