Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / Trentino in rivista / ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018) / ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018)
 
 

Trentino in rivista

ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018)
  • La squadra di calcio di Luserna/Lusérn che partecipa all'edizione 2016 dell'Europeada 7.2.2016
    Europeada 2016: gli europei di calcio delle minoranze (1170kb - PDF)

    Anche una squadra cimbra di Luserna/Lusérn partecipa alla terza edizione ospitata questa'anno in Alto Adige Südtirol

     
  • Tre concorsi per una lingua - edizione 2015-2016 31.1.2016
    Drai konkursn ver a sproch (2100kb - PDF)

    Le iscrizioni ai tre concorsi per una lingua, il "schualer ont student", il "filmer" e il "schrift", promossi dall'Istituto Culturale Mòcheno, chiudono il 31 gennaio

     
  • Alcuni ragazzi partecipanti all'Alpeuregio Summer School 24.1.2016
    Studenc' a Bruxelles

    Anche quest'anno la Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza un corso di formazione "Alpeuregio Summer School" per promuovere la conoscenza delle Istituzioni e delle politiche dell'Unione europea

     
  • Panorama di Luserna/Lusérn, isola linguistica cimbra del Trentino 17.1.2016
    Von khlumma affon groaz skèrmo

    "Resina" è il titolo del film che il giovane regista Renzo Carbonera ha deciso di girare a Luserna la primavera prossima

     
  • Personaggio di Santa Lucia col proprio asinello 20.12.2015
    Villn s hèrz va liab

    Domenica prossima si accenderà l’ultima candela della corona di Avvento: il Natale si avvicina

     

     
  • Personaggio di Santa Lucia col proprio asinello 13.12.2015
    Haile Lucia ist do!

    Salutato San Nicolò, si attende l'arrivo di Santa Lucia

     

     
  • Costume tradizionale fassano, particolare di una tela dell'artista Soraperra 6.12.2015
    Duc envié a na discuscion sul Guant da zacan tel Museo ladin

    L’Istituto Culturale Ladino ha organizzato lo scorso 4 dicembre un convegno sul costume tradizionale dal titolo "L Guant te Fascia, angern e anché / Il “Guant” in Val di Fassa fra tradizione e innovazione"

     

     
  • "Piccolo vocabolario mòcheno", particolare di copertina 29.11.2015
    S kennen de aigene kultur ont sproch va de bersntoleren minderhait

    La Comunità Alta Valsugana e Bersntol avvisa che sono nuovamente aperte le domande per partecipare agli esami nei vari livelli di conoscenza della lingua e cultura mòchene

     
  • "Zimbarbort", dizionario della lingua cimbra di Luserna/Lusérn 22.11.2015
    Ünsarna zung iz nå zo stèrba?

    Il quotidiano tedesco "Die Welt" ha dedicato un articolo alle lingue europee che stanno morendo, citando il cimbro tra queste

     
  • "A spas per la Ladinia", pubblicazioni di Fernando Brunel 15.11.2015
    A Spas per la Ladinia

    Presentate a Moena le due pubblicazioni di Fernando Brunel, presidente dell'Union di Ladins de Fascia

     
  • Alba di Canazei, Chiesa di Sant'Antonio Abate 8.11.2015
    Don Mario Bravin é ruà a Cianacei, Delba e Penia

    Le parrocchie dell'Alta Fassa hanno accolto domenica 25 ottobre il nuovo parroco

     
  • Uno dei personaggi cartoon della piattaforma Berneboel, "cose per bambini" 1.11.2015
    Berneboel: sachandar vor di khindar

    Una piattaforma on line dedicata ai bambini da 4 a 6 anni e al loro apprendimento di una lingua di minoranza

     
  • Der Pororo, cartone animato tradotto anche in mòcheno 25.10.2015
    Der Pororo

    Un cartone animato coreano tradotto in mòcheno da un'insegnante e doppiato dai bambini della scuola primaria: 12 puntate in onda su TML

     
  • Castagne della Valle dei Mòcheni 18.10.2015
    Ont s Tol pfarpt se

    I colori d'autunno in Valle dei Mòcheni

     
  • Dizionario della lingua cimbra di Luserna/Lusérn 11.10.2015
    Arbatn pinn khindar af di

    Sugli altopiani cimbri si selezionano collaboratori per assistenza ai bambini nei compiti e per un progetto culturale nella scuola dell'infanzia a Luserna

     
  • L'Istituto Ladino "Cesa de Jan" di Colle S.Lucia (BL) 4.10.2015
    I Istituc' ladins fesc festa

    Tre Province, tre Istituti Ladini: sabato 3 ottobre festa per il decennale della "Cesa de Jan" a Colle S.Lucia

     
  • Il Santuario della Madonna di Pietralba (BZ), meta dell'annuale pellegrinaggio della comunità mòchena del Trentino 27.9.2015
    Baisesstoa'

    Gli abitanti della Valle dei Mòcheni anche quest'anno in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Pietralba

     
  • Gli operatori del Progettone della Provincia autonoma di Trento 20.9.2015
    Pinn Progettone schaugetma vür

    Riconsegnato alla comunità l'ex Comando Militare dei Virti, nel comune di Folgaria, intervento realizzato dagli operatori del Progettone

     

     
  • Claus Soraperra de la Zoch, Guant (2015). Stampa fotografica su tela, acrilico, matita, gessetti, materiali vari, 127x115 cm (Valle di Fassa, TN) 13.9.2015
    Guant e identità

    La "Domenica del Ringraziamento" sarà dedicata quest'anno al costume tradizionale ladino e a tutti coloro, donne soprattutto, che hanno contribuito a tramandarlo e valorizzarlo

     
  • Capitello in località Tasini a Sant'Orsola (Valle dei Mòcheni, TN) 6.9.2015
    S kimmpt der Pischòft

    Sabato prossimo l'arcivescovo mons. Luigi Bressan celebrerà la messa nel rinnovato capitello in località Tasini a S.Orsola, in occasione di diversi anniversari sacerdotali