Anche una squadra cimbra di Luserna/Lusérn partecipa alla terza edizione ospitata questa'anno in Alto Adige Südtirol
Le iscrizioni ai tre concorsi per una lingua, il "schualer ont student", il "filmer" e il "schrift", promossi dall'Istituto Culturale Mòcheno, chiudono il 31 gennaio
Anche quest'anno la Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza un corso di formazione "Alpeuregio Summer School" per promuovere la conoscenza delle Istituzioni e delle politiche dell'Unione europea
"Resina" è il titolo del film che il giovane regista Renzo Carbonera ha deciso di girare a Luserna la primavera prossima
Domenica prossima si accenderà l’ultima candela della corona di Avvento: il Natale si avvicina
L’Istituto Culturale Ladino ha organizzato lo scorso 4 dicembre un convegno sul costume tradizionale dal titolo "L Guant te Fascia, angern e anché / Il “Guant” in Val di Fassa fra tradizione e innovazione"
La Comunità Alta Valsugana e Bersntol avvisa che sono nuovamente aperte le domande per partecipare agli esami nei vari livelli di conoscenza della lingua e cultura mòchene
Il quotidiano tedesco "Die Welt" ha dedicato un articolo alle lingue europee che stanno morendo, citando il cimbro tra queste
Presentate a Moena le due pubblicazioni di Fernando Brunel, presidente dell'Union di Ladins de Fascia
Le parrocchie dell'Alta Fassa hanno accolto domenica 25 ottobre il nuovo parroco
Una piattaforma on line dedicata ai bambini da 4 a 6 anni e al loro apprendimento di una lingua di minoranza
Un cartone animato coreano tradotto in mòcheno da un'insegnante e doppiato dai bambini della scuola primaria: 12 puntate in onda su TML
Sugli altopiani cimbri si selezionano collaboratori per assistenza ai bambini nei compiti e per un progetto culturale nella scuola dell'infanzia a Luserna
Tre Province, tre Istituti Ladini: sabato 3 ottobre festa per il decennale della "Cesa de Jan" a Colle S.Lucia
Gli abitanti della Valle dei Mòcheni anche quest'anno in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Pietralba
Riconsegnato alla comunità l'ex Comando Militare dei Virti, nel comune di Folgaria, intervento realizzato dagli operatori del Progettone
La "Domenica del Ringraziamento" sarà dedicata quest'anno al costume tradizionale ladino e a tutti coloro, donne soprattutto, che hanno contribuito a tramandarlo e valorizzarlo
Sabato prossimo l'arcivescovo mons. Luigi Bressan celebrerà la messa nel rinnovato capitello in località Tasini a S.Orsola, in occasione di diversi anniversari sacerdotali