Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / Trentino in rivista / ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018) / ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018)
 
 

Trentino in rivista

ISOLE, dal settimanale diocesano Vita Trentina (fino a dicembre 2018)
  • Bambini mòcheni impegnati nell'attività estiva a loro dedicata dall'Istituto Culturale Mòcheno di Palù del fersina (Trentino) 26.6.2016
    Eppes ver de kinder (690kb - PDF)

    Un ciclo di sei incontri tra luglio e agosto per insegnare e imparare divertendosi la lingua madre della comunità della Valle dei Mòcheni

     
  • Cortina d'Ampezzo ospiterà i Mondiali di Sci Alpino 2021 19.6.2016
    A Cortina i mondièi de ski del 2021 (892kb - PDF)

    Cortina ce l'ha fatta: dopo 4 tentativi, i Mondiali di Sci Alpino 2021 saranno ospitati nell'Ampezzano

     
  • La 100km dei Forti, gara di mountain bike sull'Alpe Cimbra 12.6.2016
    Schiar tausankh loavar vor da dritte tappa atz Lusérn (1178kb - PDF)

    Anche quest'anno la 100km dei Forti chiamerà sull'Alpe Cimbra quasi mille atleti solo per l'ultima tappa di domenica 12 giugno

     
  • S Pèrkmandlhaus, il centro mineralogico a Palù del Fersina / Palai en Bersntol (Val dei Mòcheni, Trentino) 5.6.2016
    S Pèrkmandlhaus (1182kb - PDF)

    È aperto a Palù del Fersina il museo che racconta la vita dei minatori e il loro faticoso e pericoloso lavoro

     
  •  Ritratto di mons. Daniel Zen (1584-1628), il solo Vescovo ladino nella storia millenaria del Principato vescovile di Bressanone 29.5.2016
    Daniel Zen, prinz vescof ladin (1322kb - PDF)

    E' finalmente giunto a conclusione il restauro dello storico ritratto di mons. Daniel Zen (1584-1628), che da pochi giorni può essere ammirato presso il Museo Ladino di Fassa

     
  • La famiglia Boschi di Giazza, comunità cimbra della Lessinia 22.5.2016
    'Z prinnta dar hauf (2938kb - PDF)

    A Giazza, comunità cimbra della Lessinia, la famiglia Boschi rinnova anche quest'anno il rito del carbone

     
  • 3 maggio a Moena: incontro pubblico con i Presidenti delle Province autonome di Bolzano e Trento, Kompatscher e Rossi 15.5.2016
    Kompatscher e Rossi a Moena (1016kb - PDF)

    L'abbinata è stata promossa dall'Unione Autonomista Ladina e introdotta dall'Assessore regionale alle minoranze linguistiche Beppe Detomas

     
  • "Recuperando il tempo": rievocazione storica dal 2 al 5 giugno 2016 a Lavarone sull'Alpe Cimbra (TN) 8.5.2016
    Lavrou gidenkht pitt "Recuperando il tempo" (1893kb - PDF)

    Un'imponente rievocazione storica che si terrà a Lavarone dal 2 al 5 giugno prossimi

     
  • Aisciuda Ladina 2016 1.5.2016
    Aisciuda Ladina 2016 dedichèda al volontariat (1263kb - PDF)

    È dedicata a quanti fanno del loro tempo libero un dono prezioso agli altri la prossima edizione della Festa della Lingua ladina, dall'1 all'8 maggio

     
  • Progetto fotografico di promozione territoriale "Tell your Landscape 2.0" 24.4.2016
    Ver za glaimern se en de lòntschòft (1128kb - PDF)

    Un progetto fotografico e di utilizzo dei nuovi media, dedicato ai giovani delle comunità di Pergine e Valle dei Mòcheni

     
  • "Gli Altipiani Cimbri nella Grande Guerra", mostra 2016 del Centro Documentazione Luserna 17.4.2016
    Di Zimbarn von Groaz Kriage (1916kb - PDF)

    Il Centro Documentazione Luserna riapre proponendo per il 2016 la mostra "Gli Altipiani Cimbri nella Grande Guerra - Da Zimbar Hoachebene in Earst Bèltkriage"

     
  • Piano Giovani di Zona 2016 - Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri 10.4.2016
    A gåntzez djar vor di djungen (949kb - PDF)

    Approvati dalla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri i progetti per il Piano Giovani di Zona 2016

     
  • Viole del pensiero 3.4.2016
    Der to mòcht se lenker ont bermer, der langes ist do! (1368kb - PDF)

    Il 21 marzo segna l'inizio della nuova stagione: la primavera. Le giornate si fanno più lunghe e il sole sempre più forte

     
  • Pubblicazioni in lingua cimbra 27.3.2016
    Scharaim vor in Tönle Bintarn (1042kb - PDF)

    Torna anche per il 2016 il premio letterario dedicato alle opere scritte in lingua cimbra

     
  • Mario Rigoni Stern 20.3.2016
    Ballerini venc 'l Pest Rigoni Stern (3573kb - PDF)

    Il Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi va ad Antonio Ballerini per il libro "Cristalli di memoria. Incontri di vite nei riflessi del tempo" edito da Alpinia

     
  • Rivista GANA, edizione 8 marzo 2016, particolare di copertina 13.3.2016
    A la Eles te la Gran Vera é vegnù dedicà l numer nef de la revista GANA (839kb - PDF)

    Il nuovo numero della rivista ladina di Fassa "GANA" è dedicato alle donne durante la Grande Guerra

     
  • trecchia mòchena 6.3.2016
    Mòcheno, alz ummaz (1286kb - PDF)

    Minoranze in bilico tra identità e business

     
  • Scorcio invernale in Valle dei Mòcheni 28.2.2016
    Haür o vorpenntma in Martzo (965kb - PDF)

    Su tutti gli altipiani, da Lavarone a Asiago passando per Luserna, gli ultimi tre giorni di febbraio saranno dedicati all'antica festa del fuoco di marzo

     
  • Scorcio invernale in Valle dei Mòcheni 21.2.2016
    Unter der schnea, ouber de stern (1814kb - PDF)

    Finalmente è arrivato davvero l'inverno! E' tempo di organizzare piccole passeggiate sulla neve al chiaro di luna

     
  • Othmar Winkler ritratto accanto ad una sua creazione scultorea 14.2.2016
    L'Ert de Otmar Winkler a Cianacei (1253kb - PDF)

    Continua con successo alla "TanArt"a Canazei, la bella mostra relativa agli anni che l'artista altoatesino trascorse in Norvegia