Un Centro di documentazione e un sito web unici in Italia, dedicati alle minoranze, ai popoli indigeni e alle nazioni senza stato: uno scrigno prezioso che potete "riempire" anche voi
Lo sapete che in Italia esiste un sito internet, unico nel suo genere, che racconta delle iniziative dedicate alle minoranze, ai popoli indigeni e alle nazioni senza stato? Si chiama www.popoli-minacciati.org e vi trovate un "mondo" di informazioni selezionate e affidabili su concerti, conferenze, dischi, festival, film, fumetti, libri, mostre, opere teatrali, riviste e quant'altro, che abbiano come oggetto le tematiche che ci stanno a cuore. La sua redazione è composta da giornalisti specializzati che collaborano a diverse testate cartacee e telematiche, fra le quali Avvenire, Il manifesto, Terra Nuova.
I suoi collaboratori, inoltre, curano il Centro di documentazione sui popoli minacciati, la sola biblioteca pubblica italiana dedicata a questi temi.
Approfondimenti e buone letture sono quindi a vostra disposizione con un clic .... e se volete segnalare conferenze future, libri appena usciti o altro, la redazione sarà lieta di accogliere e di dare spazio ai vostri contributi: un gesto piccolo ma a suo modo molto importante in favore di tutti quei popoli e quelle culture minoritarie che non hanno abbastanza voce. (Pubblicato il 29 febbraio 2016)
Per informazioni, contatti e segnalazioni:
Centro di documentazione sui popoli minacciati
C.P. 6282 - 50127 Firenze
Tel. +39 (0)55-485927
Cell. +39 327 0453975
E-mail: popoli-minacciati@ines.org
E-mail: a.michelucci@fol.it