Pubblicata la documentazione chiave del progetto: il Libro bianco sulla Diversità linguistica (White Paper on Linguistic Diversity) è disponibile in una duplice versione, completa e ridotta
La rete Mercator Network ha presentato il prodotto finale del suo progetto LearnMe: il Libro Bianco sulla Diversità linguistica. L'originale, in lingua inglese, è disponibile in due differenti versioni: una versione completa e un compendio.
La versione sintetica del Libro Bianco è un documento altamente accessibile, che contiene una chiara introduzione alle motivazioni e agli obiettivi del progetto, alle sfide che caratterizzano la diversità linguistica, oltre a un gran numero di valutazioni o raccomandazioni da prendere in considerazione quando si deve trattare con questo tema.
La versione completa fornisce maggiori informazioni sullo sviluppo del progetto, un'approfondita discussione sulla terminologia inerente il concetto di diversità linguistica, così come una vasta gamma di esempi positivi e negativi provenienti da tutta Europa e da territori extra-europei.
Dei professionisti sono al lavoro per tradurre la versione abbreviata del libro bianco nelle lingue dei partners della rete Mercator, e cioè: olandese, frisone, catalano, spagnolo, finlandese, svedese, gallese, ungherese e lingua dei segni ungherese. Questo contribuirà a renderne i contenuti più facilmente accessibili a un gran numero di europei, ma sarà nel contempo un buon esempio di diversità linguistica nel mondo accademico.
Tutti sono invitati a condividere il Libro bianco, o semplicemente le raccomandazioni in esso contenute, attraverso la propria rete di contatti. I partners di Mercator Network si rendono disponibili per ogni maggiori informazioni sul documento e sul suo contenuto.
(11 aprile 2016)
Per informazioni e contatti:
Mercator Network
E-mail: mercatornetwork@fryske-akademy.nl
Tel. +31 (0)58 234 3064
Contatto postale:
Mercator Research Centre
c/o Fryske Akademy
Postbus 54 - NL-8900 AB Ljouwert (The Netherlands)