Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Mappa degli insediamenti germanici storici in Italia

Una guida pratica accompagna chi desidera viaggiare nelle nostre Alpi alla scoperta degli insediamenti di origine teutonica in ambienti culturali e naturali ancora intatti

In Italia le lingue e le diverse culture delle minoranze linguistiche storiche presenti sul territorio sono giuridicamente tutelate dalla legge n.482 del 15 dicembre 1999, che individua dodici gruppi linguistici: albanese, catalano, germanico, greco, sloveno, croato, francese, francoprovenzale, friulano, ladino, occitano e sardo.
Le popolazioni di origine e parlata germanica sono dislocate su tutto l'arco alpino, geograficamente anche distanti fra loro, e per questo motivo hanno sentito la necessità di "unire le forze", per così dire, con lo scopo di ottimizzare impegno e risorse nelle attività di tutela e promozione della propria lingua e cultura.
E così nel maggio 2002, da un incontro di varie associazioni culturali delle isole linguistiche di origine germanica dell'Italia Settentrionale tenutosi a Luserna/Lusérn in Trentino, è nato il "Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia / Einheitskomitee der historischen deutschen Sprachinseln in Italien".
Le associazioni che hanno aderito al Comitato, si impegnano a sostenersi reciprocamente, a sviluppare sinergie e a fare sistema nel difficile compito di salvaguardare la lingua e l'identità delle loro realtà. Si tratta di comunità di ridotta consistenza numerica, poste in zone periferiche e svantaggiate, ma che hanno saputo conservare la loro lingua di origine germanica per molti secoli, testimonianza di una lunga storia europea di pacifica convivenza di popolazioni di origine latine e germaniche. Sono quindici quelle che a tutt'oggi hanno aderito al Comitato Unitario:

  • Walser di Gressoney/Greschoney (Valle d'Aosta)
  • Walser di Issime/Eischeme (Valle d'Aosta)
  • Walser di Campello Monti/Kampel (Piemonte)
  • Walser di Rimella/Remmaljiu (Piemonte)
  • Walser di Pomatt/Formazza/Pumatt (Piemonte)
  • Walser di Alagna Val Sesia/Im land (Piemonte)
  • Walser di Carcoforo/Chalchoufe (Piemonte)
  • Mòcheni della Valle del Fersina/Bersntolar (Trentino Alto Adige)
  • Cimbri di Luserna/Lusérn (Trentino Alto Adige)
  • Cimbri di Tredici comuni/XIII Komaunj (Veneto)
  • Cimbri di Sette comuni/Siben Komoine (Veneto)
  • Cimbri di Cansiglio/Tzimbrise Loite bon Kansilien (Veneto)
  • Sappada/Plodn (Veneto)
  • Sauris/Zahre (Friuli Venezia Giulia)
  • Timau/Tischlbong (Friuli Venezia Giulia)
  • Val Canale/Kanaltal (Friuli Venezia Giulia)

Il Comitato Unitario svolge soprattutto un'importante funzione di confronto di idee e programmi e di promozione di iniziative comuni, prime fra tutte quelle editoriali, con la realizzazione di pubblicazioni comuni, di libri illustrati per bambini, di DVD con cartoni animati doppiati nelle lingue germanofone delle diverse comunità.
Uno strumento davvero interessante e ricco d'informazioni, frutto di questa collaborazione, è senz'altro la cartina delle isole linguistiche storiche germaniche: redatta in tre lingue, italiano tedesco e inglese, con indicazione dei toponimi sia in italiano che in lingua locale, permette già ad un primo sguardo di farsi un'idea sull'esatta dislocazione geografica di queste comunità poco conosciute dalla maggior parte delle persone.
Curate anche le immagini e i testi di presentazione delle singole località, brevi per ovvi motivi di spazio, ma comunque esaustivi e stuzzicanti.
Proprio così: chi ama viaggiare spinto dalla curiosità di conoscere l'altro e l'altrove, chi ha un po' di nostalgia della vecchia mappa tascabile e sa muoversi con destrezza nel mondo senza l'uso di un "navigatore" elettronico, non potrà che venir solleticato da una grande voglia di partire non appena se la troverà tra le mani. Un itinerario ideale che può trasformarsi in un attimo nel tracciato di un itinerario reale attraverso l'intero arco alpino, sulle tracce di antichi insediamenti teutonici dalla Valle d'Aosta al Friuli Venezia Giulia, dal Piemonte al Trentino-Alto Adige/Südtirol e al Veneto... partiamo allora, alla scoperta di un mondo a noi così vicino ma che ha davvero tanto da offrirci in termini di emozioni, curiosità e scoperte.


Per informazioni:
Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia
c/o Centro Documentazione Luserna
Via Trento/Stradù 6 - 38040 Luserna/Lusérn (TN)
E-mail: info@isolelinguistiche.it
Sito web: www.isolelinguistiche.it