Pubblicato il bando del premio dedicato alla lingua dell'antica Zimbar Earde, dagli altopiani trentini a quelli vicentini, ai Monti Lessini nel veronese: tempo fino al 30 aprile per presentare gli elaborati
L’Istituto Cimbro di Luserna, al fine di sostenere, promuovere e sviluppare la scrittura della lingua cimbra a Luserna e nella Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, bandisce la decima edizione del concorso letterario “Tönle Bintarn” per elaborati inediti in lingua cimbra.
Il Premio è attuato in collaborazione con l’Istituto Cimbro di Roana e il Curatorium Cimbricum Veronense in quanto si pone anche l’obiettivo di incentivare e sostenere l’uso della lingua cimbra nelle due varianti delle comunità dell’altopiano dei Sette Comuni vicentini e dei Tredici Comuni della Lessinia veronese.
Il concorso si compone di due sezioni, rispettivamente:
Gli elaborati dovranno pervenire alla Segreteria del Concorso presso l’Istituto Cimbro di Luserna/Kulturinstitut Lusérn, secondo le modalità espresse nel relativo bando di concorso, entro venerdì 30aprile 2021.
Per informazioni:
Istituto Cimbro di Luserna/Kulturinstitut Lusérn
Via Mazzini/Prünndle 5 - Luserna/Lusérn (TN)
Tel. +39 0464 789645
E-mail: info@kulturinstitut.it