Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Culture del mondo a confronto

Ha aperto a Milano il MUDEC, il Museo che ci aiuterà a conoscere più da vicino culture e comunità extra-europee

Lo scorso 27 marzo è stato inaugurato a Milano il MUDEC-Museo delle culture, struttura nata da un'operazione di recupero di archeologia industriale, sorta negli spazi che ospitavano la fabbrica dell'Ansaldo.
Considerato la risposta italiana al Quai Branly di Parigi, il MUDEC ne fa proprio lo scopo di far conoscere le culture extra-europee e lo fa attraverso un costante dialogo con le comunità internazionali presenti sul territorio per dare ampia espressione alla pluralità delle culture che lo abitano e restituirne la complessità.
Questo polo multidisciplinare occupa una superficie di 17000 metri quadri distribuiti tra sale espositive, auditorium, aule didattiche, spazi per i più piccoli, ristorante e negozio.
Con l'apertura del museo, sono state inaugurate anche due mostre: "Africa. La terra degli spiriti" e "Mondi a Milano". La prima propone 200 opere di arte africana che coprono i secoli dal Medioevo a oggi e sarà visitabile fino al 30 agosto 2015. "Mondi a Milano", visitabile fino al 19 luglio, illustra come questa città, con le mostre che ha ospitato tra il 1874 e il 1940, abbia fatto conoscere al grande pubblico le diverse culture non europee.
(20 aprile 2015)


Per informazioni:
MUDEC - Museo delle culture
Via Tortona 56, 20144 Milano

Tel. 02-54917
E-mail: info@mudec.it
Sito web: www.mudec.it