Il Comune di Folgaria ha realizzato la segnaletica riportante i nomi delle località di Folgaria in cimbro-slambrot
Si trova in Svizzera una delle comunità linguistiche più piccole d'Europa: vi si parla il "Gurinerditsch", il tedesco di Gurino
La Federazione Cimbri 7 Comuni ha distribuito alle scuole primarie dell'altopiano il diario scolastico realizzato cimbro settecomunigiano
"Modelli teorici delle minoranze linguistiche e il sistema di tutela delle pubbliche amministrazioni" è il titolo del libro di recente pubblicazione scritto da Mario Maesano
L'istituto Cimbro ha realizzato un diario scolastico interamente in cimbro che è stato omaggiato agli alunni dell'Istituto Comprensivo Folgaria Lavarone Luserna
La "Guida per l'educazione al plurilinguiscmo con lingue locali" descrive il multilinguismo nell'area ladina dolomitica, mòchena e cimbra
Il 26 agosto al campo sportivo del Kulturverein Lusérn/Lusérn si terrà il Photo Contest "ATNEN 2023 - Fino all'ultimo respiro"
Proseguono le manifestazioni a Luserna/Lusérn in quest'estate ricchissima di eventi
"Di earde mearar baz dar hümbl-La terra più del paradiso" è l'ultima opera tradotta in cimbro dal responsabile dello Sportello linguistico della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri
Si sta svolgendo in questi giorni a Luserna/Lusérn il secondo simposio di sculture in legno; cinque gli artisti presenti