Si è tenuta nella Casa dei Ladini ad Ortisei l'Assemblea generale della Union Generela di Ladins dla Dolomites La Usc di ladins
A San Polo di Piave la premiazione del prestigioso Premio Gambrinus "Giuseppe Mazzotti" con il riconoscimento speciale della giuria per la vasta opera di ricerca dell'Istituto Culturale Ladino di Fassa La Usc di ladins
La storia di Pinocchio tradotta nel ladino della Val Badia, di Gardena, Fassa e Fodom. Un progetto nato dalla collaborazione tra diverse istituzioni ladine. Prima presentazione a San Martino La Usc di ladins
Passata la proposta di modifica dello Statuto d'Autonomia del Trentino Alto Adige in materia di minoranze linguistiche: meno discriminazioni per i ladini della regione La Usc di ladins
Una nuova rete turistica europea presentata a Bruxelles dalla vice-presidente di NPLD Sabrina Rasom e dalla Procuradora Elena Testor La Usc di ladins
Il film "Missus" di Massimo Garletti-Costa è stato presentato a Soraga per volontà della Union di Ladins e dell'Istituto culturale, suscitando grande ammirazione ed emozione. Una battaglia per tutte le minoranze La Usc di ladins
I ladini storici delle Dolomiti hanno partecipato all'istituzione del gruppo di lavoro per le minoranze senza Stato di riferimento e hinterland all'interno della FUEN La Usc di ladins
All'unanimità, dopo una discussione senza polemiche, i consiglieri hanno approvato la destinazione del "Fondo strategico" che prevede la spartizione di circa 3 milioni e 300 mila euro tra i Comuni di Fassa per 11 interventi La Usc di ladins
Un milione di firme per la diversità in Europa La Usc di ladins
Giornate porte aperte e incontri con i genitori per conoscere le proposte formative La Usc di ladins
Il museo antropologico pensato da un religioso focolarino a Concepciòn, chiede di poter esporre un abito tradizionale fassano La Usc di ladins
La giuria del prestigioso concorso premia all'unanimità il grande lavoro di ricerca sull'abito tradizionale pubblicato in due tomi dall'Istituto Culturale Ladino di Fassa La Usc di ladins
A dieci anni dal referendum, una tavola rotonda ad Arabba sul futuro dei tre comuni ladini veneti che hanno chiesto l'annessione al Trentino Alto Adige La Usc di ladins
Arriva in Val di Fassa lo straordinario docufilm sui 40 anni di lotta di preti e laici del Friuli per la liturgia in "marilenghe" La Usc di ladins
E' partito a Canazei, con 30 partecipanti, il primo percorso di formazione per guide alpine e accompagnatori del territorio La Usc di ladins
E' definitivo: l'Europeada 2020 sarà ospitata dagli sloveni della Carinzia La Usc di ladins
A Neudrossenfeld i ladini hanno potuto parlare della propria storia, cultura, linguaggio, scuola, media e politica davanti a un grandde pubblico attento La Usc di ladins
La partecipazione all'ottava edizione delle Giornate dedicate all'Europa nell'Alta Franconia bavarese, ha permesso di presentare a livello internazionale la storia e la situazione dei ladini delle Dolomiti La Usc di ladins
Sabato 13 maggio sarà inaugurata la nuova sezione del Museo Ladino di Fassa dedicata alla silvicoltura La Usc di ladins
Il nuovo libro della storica Luciana Palla presenta un quadro interessante dell'esilio vissuto 100 anni fa dalla popolazione di Livinallongo La Usc di ladins