Il comitato organizzatore ha selezionato gli otto finalisti del Festival della canzone in lingua minoritaria che si svolgerà a Moena il 9 novembre, un concerto di alta qualità. La Usc di ladins
A Colle Santa Lucia/Col, in occasione del 150° della fondazione del Club Alpino, si è segnalata l'importanza del ladino a scuola. La Usc di ladins
La Sorastanta indica le novità e i progetti per il nuovo anno scolastico. La Usc di ladins
I guant ampezzani per le nozze e di donne già sposate tra storia e tradizione: le regole da rispettare. La Usc di ladins
Il video "Recordanzes - Le stagoni perdute" realizzato da Graziano Bosin e Fabio Chiocchetti per l'Istitut Ladin de Fascia, ha vinto il concorso cinematografico a "Tra le rocce e il cielo". La Usc di ladins
Le piccole comunità linguistiche d'Europa sono minacciate; per alcuni giornali è fondamentale l'utilizzo di internet. La Usc di ladins
Nel corso del workshop di Pulfero per la Rete delle lingue emergenti del Mediterraneo organizzato dall'Istituto di Cultura Slovena e da Arlef è nato il coordinamento della stampa nelle lingue minoritarie. La Usc di ladins
Il percorso culturale dell'estate a Pozza di Fassa, idea dell'Istituto ladino, ha riscosso un grande interesse e valorizzato la cultura locale e la figura femminile. La Usc di ladins
L'evento Incontri con l'autore, svoltosi a Canazei e per tutta la val di Fassa, ha compiuto cinque anni. Si fanno i bilanci con Virna Pierobon. La Usc di ladins
Dal 7 settembre 2013 debutta una serie di puntate culturali alla radio dedicate alla letteratura ladina moderna. La Usc di ladins
Il "vademecum" per indossare l'abito tradizionale ampezzano. La Usc di ladins
Al Festival in Vallarsa, una giornata dedicata alle lingue minoritarie. La Usc di ladins
Workshop sulle lingue minoritarie a Pulfero/Podbonesec nella regione Friuli Venezia Giulia per volere dell'Istituto per la Cultura Slovena e l'Arlef. La Usc di ladins
L'Unione dei Ladini d'Ampezzo al lavoro per promuovere le tradizioni ladine. La Usc di ladins
Andrea Pezzei, giovane che ha frequentato la scuola di pasticceria a Parma, ha presentato la sua ricerca sul dolce tipico, lo strudel, in lingua ladina. La Usc di ladins
Convegno internazionale degli insegnanti di tedesco - IDT a Bolzano. La Usc di ladins
Intervista a Fabio Chiocchetti, direttore dell'Istituto ladino della Val di Fassa, ma anche musicista e punto di riferimento per la manifestazione SunS a Moena. La Usc di ladins
Grande concerto pre-SUNS per giovani interpreti sabato 5 ottobre al Teatro Navalge di Moena (Val di Fassa). Le migliori realizzazioni ladine saranno premiate con la partecipazione al SUNS nel mese di novembre. La Usc di ladins
Invito per cantautori e gruppi musicali a partecipare alla selezione in vista del Festival della canzone per le lingue minoritarie. Termine di consegna delle opere originali è fissato al 1° settembre 2013. La Usc di ladins
Sette incontri per conoscere la storia, l'arte e le tradizioni ampezzane. La Usc di ladins