E' indetta la sessione d'esame 2024 per l'accertamento della conoscenza della lingua propria e della cultura della popolazione mòchena
Le sezioni del Bersntoler museum ospitano durante l'estate incontri e laboratori didattici che presentano le attività svolte un tempo e i lavori tradizionali
Il Maso Filzerhof, nell'ambito della ricorrenza dei 700 anni dalla sua fondazione, ospiterà un ciclo di incontri di presentazione di opere dedicate al contesto della comunità mòchena
Conclusa da parte della Provincia di Trento la procedura delle nomine dei componenti dei CdA e dei revisori dei conti dei tre Istituti culturali dei territori di minoranza linguistica
L'Isituto Culturale Mòcheno promuove un progetto per la partecipazione a corsi di tedesco in Alto Adige, Austria e Germania, oltre che ai corsi di tedesco online
Nell'ambito di un progetto del GAL Trentino Orientale, il comune di Palù del Fersina/Palai en Bersntol ha realizzato il nuovo sito "Umpalai.it" con contenuti turistici e culturali
Aperto il bando 2024 del premio "Salva la tua lingua locale" per opere letterarie in dialetto o in lingua locale
Sabato 27 aprile si è tenuto nel comune di Palù del Fersina/Palai en Bersntol il corso "Patrimonio materiale e immateriale" destinato alla formazione di insegnanti, guide museali e appassionati
L'Istituto culturale mòcheno organizza un corso in collaborazione con il Comune di Palù del Fersina che analizzerà le narrazioni popolari e la cultura materiale
Gli studenti dell’Alta formazione dell’Istituto ENAIP di Villazzano hanno visitato la comunità mòchena nell'ambito di un Progetto TSM sul recupero dell'edilizia rurale tradizionale e la valorizzazione del paesaggio alpino
Si è tenuto presso il Comune di Fierozzo-Vlarotz l'annuale incontro promosso dall'Autorità per le minoranze linguistiche, volto a individuare strategie e strumenti per lo sviluppo della comunità di minoranza mòchena
Nella seduta del 23 febbraio è stato approvato dalla Giunta Provinciale il programma parziale di interventi per l'informazione in lingua Minoritaria per il 2024
Disponibili su Trentino TV e sulla mediateca dell'Istituto Mòcheno 4 reportage che raccontano la scuola in Valle del Fersina
Si è tenuta a Trento presso il Palazzo sede centrale della Provincia la 38ma Conferenza delle Minoranze
L'Istituto culturale mòcheno ha curato la pubblicazione di tre nuovi quaderni didattici per la scuola secondaria di primo grado
Come a ogni inizio anno, un'analisi dei dati demografici riguardanti i tre comuni mòcheni
I pompieri volontari festeggiano Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco
"Le lingue germanofone locali, apprendimento e insegnamento" è il tema del seminario attorno al quale si sono confrontati docenti universitari e universitari
I rappresentanti dei gruppi linguistici minoritari germanici europei si sono confrontati in conferenza a Monaco di Baviera il 16 e 17 novembre
l'Istituto culturale mòcheno organizza il 17 novembre una giornata di studi storico-linguistici: tutti sono invitati a partecipare