Il professor Paolo Balboni ha relazionato davanti a insegnanti e genitori
La 37^ Conferenza delle Minoranze riunitasi il 3 ottobre a Trento approva l'impegno per la diffusione di trasmissioni dell'austriaca ORF nei territori di minoranza
Il Comune di Frassilongo ha dato il via ai lavori di recupero a fini storico/didattici della miniera della Tingherla
Si è concluso l'Euregio Summer Camp dedicato ai giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ospitati in una struttura di San Valentino di Brentonico
E' stato pubblicato il nuovo bando del premio "Salva la tua lingua locale"
Nuova sessione d'esame per l'accertamento della lingua e cultura mòchena indetta dalla Comunità Alta Valsugana e Bersntol
E' stato siglato un protocollo operativo tra la Provincia di Trento e la Comunità Alta Valsugana e Bersntol per favorire l'adesione degli enti locali alle iniziative dell'Unione Europea
Inaugurata la mostra fotografica "Cinquant'anni dopo. In Valle dei Mòcheni con Flavio Faganello" visitabile fino al 29 settembre in vari punti della valle
Italiani, austriaci e tedeschi onorano i caduti della Grande Guerra presso la Feldkapelle di Fierozzo
Si è tenuta a Trento la prima seduta straordinaria del Consiglio provinciale dedicata ai diritti delle minoranze linguistiche
Si è parlato di "Minoranze e società inclusiva" mercoledì 17 maggio a Trento nell'ambito dei "Dialoghi con le Minoranze"
"Minoranze e società inclusiva" sarà il tema la centro dell'incontro dei "Dialoghi con le Minoranze" che si terrà il 17 maggio a Trento
L'Istituto culturale mòcheno e il centro Eurac Research di Bolzano insieme nel progetto "Bersntolerisch: percorsi divulgativi sul territorio e nelle scuole"
I progetti per la tutela e valorizzaione delle delle comunità linguistiche storiche del Trentino al centro del prossimo incontro dei "Dialoghi con le Minoranze"
A Bologna sono state premiate le amministrazioni comunali di Fierozzo, Frassilongo, Palù del Fersina, Sant'Orsola Terme, Pergine e Valle dei Laghi
E' stato recentemente approvato il programma di interventi per l'informazione in lingua minoritaria per l'anno 2023
Una rappresentazione accompagnata dalla vivace presenza della comunità
Ci sarà tempo fino al 31 marzo per partecipare al concorso organizzato dall Istituto Mòcheno e alla sezione scuole di quello indetto da Unpli
Lunedì 16 gennaio si è svolta in videocollegamento la 36° Conferenza delle Minoranze, con esponenti delle comunità cimbre, ladine e mòchene del Trentino
L'analisi dei dati demografici dei comuni della Valle dei Mòcheni, confermano una sostanziale stabilità nel numero dei residenti