Il 16 dicembre a Trento un incontro focalizzato sulla vitalità delle lingue minoritarie del Trentino
Si è tenuta nel Comune di Fierozzo la serata di premiazione dei vincitori del concorso "3x1"
Si è da poco concluso il percorso espositivo che ha portato storia e cultura della Val dei Mòcheni a Innsbruck
Si è tenuta presso la sede del Comun general de Fascia lo scorso 7 novembre la XXXV Conferenza delle Minoranze presieduta dal Presidente Fugatti
L'Archivio iconografico del paesaggio della Comunità Alta Valsugana e Bersntol raccoglie e mette a disposizione oltre 8.300 tra cartoline, fotografie e cartografie
Pubblicato dall'Istituto Culturale Mòcheno il nuovo bando 2023 del concorso "3x1 Tre concorsi per una lingua"
Anche quest'anno si è perpetuata la tradizione del lungo pellegrinaggio dalla Val dei Mòcheni al Santuario della Madonna di Pietralba
Alla plurilingue Valle dei Mòcheni e ai suoi abitanti è dedicata la mostra allestita fino al 30 novembre presso il Volkskunstmuseum di Innsbruck
E' finalmente tornato il Bersntol Ring, per la soddisfazione degli oltre 1300 partecipanti di questa edizione 2022!
Dal 26 al 28 agosto in si tiene in Valle del Fersina il Festival della lingua mòcheni, una tre giorni culturale con seminari, mostre, proiezioni, laboratori, musica e gastronomia
Le lezioni sono articolate su tre livelli, a seconda del grado di approfondimento di conoscenza della lingua
Inaugurata a San Michele la mostra fotografica "La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena"
Appuntamento per mercoledì 29 giugno alle ore 17.00 presso il Maso Filzerhof a Fierozzo
Con la stagione estiva riprende l'attività del Bersntoler Museum e dei musei della valle
Si sta delineando sempre più concretamente il progetto di ristrutturazione e ampliamento del rifugio al lago di Erdemolo
I dati relativi al censimento della comunità mòchena nel 2011 e nel 2021
Il convegno è stato organizzato nell'ambito del 50° anniversario del Secondo Statuto d'Autonomia della Regione
La mostra 2021-2022 allestita dall'Istituto Culturale Mòcheno è dedicata alla lingua mòchena
A Innsbruck si è fatto il punto della situazione sulla questione dei branchi di lupi nei boschi delle montagne alpine
L'amministrazione comunale di Palù del Fersina ha organizzato sabato 26 febbraio un incontro rivolto alla cittadinanza per confrontarsi sul progetto