Nell'ambito del programma "Riqualificazione dei Borghi" del PNRR, Palù del Fersina è stato individuato dalla Giunta provinciale come Comune destinatario di opere di svluppo
Il concorso Art Bonus del Ministero della Cultura ha selezionato il Progetto Memoria mineraria 2.0, sullo studio storico dell'attività mineraria nel perginese e in Valle de Mòcheni
L'Associazione culturale Antonio Rosmini di Trento ha organzzato un ciclo di 4 conferenze via Zoom sul tema delle minoranze linguistiche in Italia e nella realtà trentina
Martedì 11 gennaio si è tenuta in videocollegamento la 34esima Conferenza delle Minoranze
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina ha organizzato un ciclo di otto webinair per parlare della musica popolare dell'arco alpino
L'ultimo appuntamento dei "Dialoghi con le minoranze" si è tenuto a Trento il 2 dicembre a ha trattato il tema delle donne nelle comunità di montagna e di minoranza
Nell'ambito delle Giornate sul turismo montano, una mostra fotografica sulla Valle dei Mòcheni visitabile fino al 31 dicembre presso Palazzo Roccabruna a Trento
Continua la rilevazione dell'ISPAT della consistenza e dislocazione territoriale degli appartenenti alle minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra
E' iniziata il 4 ottobre la rilevazione dell'ISPAT della consistenza e dislocazione territoriale degli appartenenti alle minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra
Giovedì 30 settembre a Fierozzo/Vlarotz si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso "3x1 Tre concorsi per una lingua" edizione 2021
Il 12 settembre si è svolta la "desmalgada" a Fierozzo, una bella festa per il rientro dall'alpeggio estivo delle mucche
Inizia un nuovo anno scolastico: alla scuola elementare di Fierozzo sono attualmente iscritti 31 scolari
Molte le inziative per i bambini organizzate quest'estate nelle sedi museali dall'Istituto Mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut
Gli incontri si terranno a partire dal prossimo 30 settembre, per un totale di 20 ore
Funzionari dell'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del MiC in visita al Trentino per raccogliere materiali etnografici e fotografici per una futura pubblicazione
Il primo appuntamento del ciclo di incontri "Dialoghi con le minoranze" si è tenuto il 29 giugno sulla piattaforma Lifesize
Inaugurata il 18 giugno la mostra "Attraverso la lingua mòchena" presso la sede dell'Istituto Culturale Mòcheno e il maso Filzerhof
Tolstimm è una newsletter settimanale rivolta a residenti e turisti della Valle dei Mòcheni: se ne è parlato in Zoom lo scorso 26 maggio
Il Presidente del Consiglio provinciale ha nominato i nuovi tre membri dell'Autorità per le minoranze linguistiche
Iris Fontanari Martinatti e Gianpaolo Girardi hanno scritto un nuovo libro sulla storia dei venditori ambulanti della Valle dei Mòcheni, i famosi "Krumer"