Ultimo atto dell'Autorità per le minoranze prima della sua scadenza: la presentazione della relazione annuale 2020
Il Consorzio dei Comuni ha organizzato un webinar per parlare di innovazione e digitalizzazione dei Comuni
Le comunità cimbre e la comunità mòchena della Valle del Fèrsina/Bersntol protagoniste di un documentario della televisione bavarese Bayerischer Rundfunk
Martedì Grasso senza pubblico quest'anno a Palù del Fersina, ma la tradizione è stata portata avanti con la passione di sempre
Il 19 gennaio si è riunita in modalità a distanza la Conferenza delle minoranze per l'approvazione del Piano dell'informazione
E' stato pubblicato "Sòtzlear 2", secondo volume sulla sintassi del mòcheno che copre i livelli di competenza linguistica intermedia del quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
Anche lo staff dell'Istituto culturale mòcheno saluta Agitu Ideo Gudeta, la giovane imprenditrice etiope che aveva scelto la Valle del Fersina per portare avanti il suo progetto di vita
La premiazione del concorso 3x1 si è svolta quest'anno in videoconferenza
La XXX Conferenza delle minoranze si è tenuta mercoledì scorso per la prima volta in videoconferenza
La Comunità Alta Valsugana e Bersntol ha indetto due bandi per borse di studio e facilitazioni di viaggio per studenti
Pubblicato sul sito dell'Istituto Mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut il nuovo bando del concorso "3x1 - Tre concorsi per una lingua"
A seguito delle consultazioni elettorali, nuovi Sindaci e nuovi Consigli comunali in Val dei Mòcheni
Covid, economia, rapporti istituzionali, istruzione, memoria, giovani, futuro: queste le parole chiave della Giornata dell'Autonomia di quest'anno
C'è tempo fino al 29 ottobre per partecipare ai 5 nuovi bandi del Gal Trentino Orientale per iniziative in ambito agricolo e di riqualificazione turistica
Aperti fino al 31 agosto i termini per la partecipazione all’esame di accertamento della conoscenza della lingua propria e della cultura della popolazione mòchena
In Val dei Mòcheni riaprono anche la miniera museo "Gruab va Hardimbl" e il museo mineralogico "s Pèrgmandl haus"; laboratori anche presso le altre sedi territoriali del Bersntoler Museum
Le sedi museali del Bersntoler Kulturinstitut riaprono per la stagione estiva 2020 con le consuete visite guidate
Sono iniziati ieri e continueranno fino a Natale i lavori di restauro della Chiesa di Palù del Fersina
L'Istituto Mòcheno ha pubblicato un bando per ricercatori in ambito linguistico: le domande possono essere presentate fino al 29 maggio
Il termine ultimo di presentazione di progetti sovvenzionabili attraverso il fondo previsto dalla legge 482/99 è slittato al 21 luglio