Riaperta al pubblico fino a settembre la mostra "Klòffen, sprechen, parlare" : un viaggio di scoperta e riflessione sulla facoltà di linguaggio, raccontato attraverso la lingua mòchena
"Billz gegrés un biar - Piante selvatiche e noi": è il titolo della mostra annuale allestita presso il Museo Lusérn nella comunità cimbra del Trentino, che sarà visitabile fino a novembre
Dal 25 al 30 giugno, la comunità cimbra del Trentino ospiterà la terza edizione del simposio di sculture in legno “In Hèrtz von holtz”
Sabato 22 e domenica 23 giugno a Moena nella ladina Val di Fassa, il ricordo della Grande Guerra per promuovere la pace
Sabato 18 e domenica 19 maggio ingresso gratuito alla segheria De Sog van Rindel in Val dei Mòcheni e ad altri opifici storici nei territori mòcheni e cimbri
"Billz gegrés un biar - Piante selvatiche e noi": è il titolo della mostra annuale che inaugura domenica 19 maggio presso il Museo Lusérn nella comunità cimbra del Trentino
L'Istituto Cimbro di Luserna organizza corsi di tombolo per residenti e oriundi: iscrizioni entro venerdì 17 maggio
Inaugurato a Trento il corso IALM per docenti e studenti universitari per l'insegnamento di lingue e culture minoritarie germaniche del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia
La Union di Ladins de Fascia organizza un incontro per imparare come realizzare delle uova pasquali dipinte: il 22 marzo a San Giovanni di Fassa/Sèn Jan
Ricchi di illustrazioni, disegni, quiz e giochi, per far conoscere agli alunni delle scuole medie i principali aspetti della comunità mòchena