L’Istituto Cimbro propone a residenti e oriundi del Comune di Luserna/Lusérn un corso di tedesco, lingua di riferimento per la comunità cimbra
Mille volti multicolori e irreverenti irrompono nelle piazze e sulle strade della Val di Fassa per l'avvenimento più suggestivo e popolare della tradizione folcloristica e culturale ladina
Sono gli straboi i deliziosi protagonisti delle giornate di festa nella cucina della tradizione mòchena della Valle del Fersina, in Trentino
I rappresentanti delle comunità cimbra, ladina e mòchena si sono incontrati nuovamente in presenza nella storica Sala Depero per la 38esima Conferenza delle Minoranze linguistiche storiche del Trentino
Nel giorno dell'Epifania rivive a Palù del Fersina e a Fierozzo, in provincia di Trento, l'antica tradizione del rito della Stella
Il mandato di alcuni Consiglieri degli Istituti culturali cimbro, ladino e mòcheno sta per scadere: c'è tempo fino al 10 gennaio per proporre la propria candidatura
Sabato 9 dicembre a San Giovanni di Fassa, il Museo Ladino e Fassa Coop festeggiano i coscritti, tra antiche e nuove tradizioni
Le isole linguistiche germaniche in Italia sono state al centro dell'incontro tenutosi il 24 novembre a Palù del Fersina / Palai en Bersntol
Minoranze e migrazione in Trentino tra Medio Evo e modernità: è il titolo della giornata studio in programma venerdì 17 novembre a Palù del Fersina
Dal 20 al 24 novembre la minoranza cimbra si presenta nel capoluogo trentino con la sua cultura e la sua lingua: poesia, antropologia, editoria, fiabe e curiosità per grandi e piccini