La conferenza spettacolo 9x1=Dolomiti di sabato scorso a Moena ha informato e fatto riflettere sul significato e il valore del riconoscimento Unesco per questo territorio La Usc di ladins
Anche il prossimo anno la cerimonia per l'assegnazione del premio di letteratura al femminile si terrà al Teatro Navalge di Moena, ponendo l'accento sulla minoranza ladina La Usc di ladins
Amministratori e rappresentanti di diversi settori della società fassana si sono riuniti il 23 novembre presso la sede del Museo Ladino per individuare le questioni più importanti per la valle La Usc di ladins
Nel fine settimana la città friulana si apre alle espressioni artistiche delle minoranze di tutta Europa. I ladini saranno rappresentati dai giovani "Berdon" La Usc di ladins
Mercoledì 16 novembre presentato il progetto VIF alle scuole medie e superiori. Il 28 e 30 novmebre due incontri con i genitori sul corpo che muta La Usc di ladins
Dalla fusione rimangono fuori i Comuni di Soraga e Mazzin La Usc di ladins
Grande partecipazione e alto livello al SUNS Ladinia 2016, il Festival della canzone in lingua minoritaria La Usc di ladins
Presentato a Bolzano il Dizionario Italiano-Ladino Val Badia/Dizionar Ladin Val Badia-Talian, con la novità di un'applicazione per smartphone La Usc di ladins
L'assemblea, aperta a tutti i membri delle Unioni ladine di valle, si terrà il 25 novembre ad Ortisei La Usc di ladins
Domani, sabato 19 novembre, il Teatro Navalge ospita il Festival internazionale della canzone in lingua di minoranza La Usc di ladins
Al Comun general de Fascia è stato presentato il progetto di animazione per giovani "Marijene - picoi da mont" e si è ragionato su possibili soluzioni per il suo futuro La Usc di ladins
Il regista Giacomo Gabrielli, titolare della Filmart, ha portato la sua esperienza all'interno di un incontro comunitario sull'importanza del linguaggio di minoranza nel contesto economico La Usc di ladins
Concorso "Mendránze en poejia" : sabato 10 settembre ad Arabba le premiazioni La Usc di ladins
La settima edizione del festival "Tra le rocce e il cielo" in Vallarsa ha proposto quattro monenti di confronto sui temi delle donne durante i conflitti, sulle minoranze, i confini e i migranti La Usc di ladins
In occasione della festa dell'Assunta di agosto si è rinnovata anche a Moena l'antica tradizione della benedizione delle "manes" La Usc di ladins
Dal 5 al 10 settembre il centro di Pozza di Fassa diventerà un laboratorio artistico all'aperto, con intagliatori che si confronteranno sul tema "Il Mondo Ladino del patrimonio Unesco" La Usc di ladins
In zona vecchia segheria, il gruppo di maschere di Alba e Penìa ha organizzato una festa di tre giorni in onore del patrono San Rocco La Usc di ladins
La "cattiva notizia" della chiusura della pista Aloch già dal prossimo inverno ha suscitato reazioni di dispiacere e delusione La Usc di ladins
Attraverso i sentieri incantati delle Dolomiti d'Ampezzo. Un libro nuovo per una storia antica La Usc di ladins
A due anni dall'inaugurazione della mostra al Navalge, il direttore dell'Istituto Culturale Ladino Fabio Chiocchetti ripropone l'idea di allestire sul tema una sezione permanente presso il Museo ladino La Usc di ladins