L'artista fassano Claus Soraperra espone una serie di quadri sul tema della parvenza e dell'espressione dell'essere ladino La Usc di ladins
Bel tempo e un'organizzazione eccellente: la nona edizione di uno dei maggiori eventi estivi della Val di Fassa è stato proprio da "incorniciare" La Usc di ladins
Da quest'anno il gruppo folkloristico di Canazei può contare su undici nuovi giovani. Un segnale che dà fiducia e forza al gruppo e alla tradizione ladina La Usc di ladins
La Libera Università di Bolzano ospita la Scuola europea di Logica, Linguisitca e Informazione La Usc di ladins
Il referendum per la fusione è stato anticipato e gli amministratori si danno da fare per informare i cittadini La Usc di ladins
Il gruppo di minoranza "Un progetto per Moena" ha chiesto che gli venga intitolata la Gran Sala del centro scolastico La Usc di ladins
Quest'estate studenti e docenti della Scuola Ladina di Fassa hanno allestito la bella mostra "Galileo 2.0 Occhiomente" nell'oratorio di Moena La Usc di ladins
L'associazione ladina "al femminile" invita socie, soci e tutti gli interessati, a un pomeriggio insieme a Marebbe il 27 di agosto La Usc di ladins
Quella ladina sarà la minoranza più rappresentata all'interno della IX° edizione del concorso biennale di poesia curato dall'Istituto ladino Cesa de Jan La Usc di ladins
Il Consigliere ladino Giuseppe Detomas ha presentato un disegno di legge per modificare la composizione del Consiglio delle Autonomie Locali La Usc di ladins
Il sondaggio sarà organizzato dal 22 al 25 agosto nella sala del Consiglio comunale. L'Amministrazione diffonderà via lettera le informazioni necessarie La Usc di ladins
Giorgio Jellici ha ricordato la vittima dell'odio razzista, benefattore di Moena e da cent'anni cittadino onorario del paese La Usc di ladins
Esposte al Museo Ladino le fotografie di Anton Sessa, che guarda con occhi attenti e con passione ai paessaggi, alla gente e alle tradizioni della Val di Fassa La Usc di ladins
Riuscita la Festa Ladina per ricordare i 70 anni dal primo grande raduno dei Ladini del 14 luglio 1946 al Passo Sella La Usc di ladins
Le mostre estive organizzate dall'Istituto Ladino "Micurá de Rü" hanno preso il via con una personale sull'artista Georg Erlacher di San Vigilio di Marebbe La Usc di ladins
Erri De Luca, Andrea Segrè a Piero Badaloni ragionano sulla difesa del territorio, su alimentazione e suoi sprechi La Usc di ladins
La Risola cerca ragazzi che abbiano voglia di far un'esperienza nuova a contatto con la natura La Usc di ladins
Il presidente di NPLD Patxi Baztarrika e i vicepresidenti Sabrina Rasom e Alex Riemersma hanno incontrato il Commissario europeo all'istruzione e cultura Tibor Navracsics La Usc di ladins
All'evento organizzato a Bolzano dalla Fondazione Alexander Langer si è ragionato dei problemi legati alla migrazione dei popoli La Usc di ladins
70 anni sono passati dal grande raduno dei ladini a Passo Sella: il 16 e il 17 luglio l'avvenimento si ripete La Usc di ladins