In tre lingue, con un'unica variante ladina e di facile comprensione per tutti i ladini. La Usc di ladins
Un incontro organizzato nei giorni scorsi presso la Sorastanza ha chiesto ed avanzato proposte di collaborazione con i rappresentanti di diverse categorie della comunità. La Usc di ladins
La rivista dell'Istituto Ladino della Val di Fassa presenta numerosi contributi su argomenti diversi. La Usc di ladins
Il modello è già stato approvato alla fine del 2009, ma per il momento non è ancora disponibile. La Usc di ladins
In vista dell'imminente introduzione della carta d'identità in lingua ladina l'Union generala coglie l'occasione di questa iniziativa, peraltro davvero positiva, per fare alcune considerazioni fondamentali rispetto a questa tematica. La Usc di ladins
Il 17 dicembre la "Comunanza Ladina a Bulsan" ha chiuso il suo anno di attività con la tradizionale festa di Natale. Emilia Senoner, in qualità di vicepresidente, ha portato i saluti della presidente Silvia Alfreider che non poteva essere presente. La Usc di ladins
I bambini della scuola elementare hanno ringraziato i vigili del fuoco del proprio paese con disegni e dediche, che fanno bella mostra di sé nei calendari del 2010 dei corpi di Canazei, Pozza e Vigo. La Usc di ladins
Continuiamo ad andare avanti, certi che i nostri quattro amici vorrebbero così e che ci sono vicini. La Usc di ladins
Giovani aquile senza paura proteggeteci da lassù ... 26 dicembre 2009 La Usc di ladins
Il film ladino "L Rëni de Fanes" (Il Regno di Fanes) ha conquistato ben cinque premi al "Los Angeles Reel Film Festival". Importante veicolo della cultura ladina a livello internazionale. La Usc di ladins
Il Cd con le musiche di Gianfranco Grisi e la voce di Noemi Iori verrà presentato domenica in occasione dell'Assemblea Generale dell'ICL. Sarà disponibile anche il Calendario Ladino. La Usc di ladins
Il CD realizzato con Antonella Ruggiero dall'Istituto Culturale Ladino della Val di Fassa ha vinto il primo premio all'evento "Musiche-pe gnove musiche furlane" a Udine, insieme ai Fil & Fiar. La Usc di ladins
Relazione del direttore della Usc di Ladins Iaco Rigo per la festa dei 60 anni del settimanale, che si svolta nel pomeriggio del 12 dicembre ad Ortisei. La Usc di ladins
Festa per i 60 anni della Usc di Ladins presso la Cësa di Ladins a Ortisei. Con uno sguardo al passato, soprattutto ai primi anni. Per l'occasione è uscita un'edizione speciale, spedita anche agli abbonati. Per il futuro: "un quotidiano ladino" su internet? La Usc di ladins
E' uscita l'edizione speciale per i sessant'anni de "La Usc di Ladins" La Usc di ladins
E' stato pubblicato il periodico in lingua ladina dedicato alle donne. Abbinamento editoriale con la "Usc di Ladins". La Usc di ladins
Abbiamo ricevuto in redazione una bella foto di Christian Rake che vive ad Amsterdam, intento a leggere la "Usc di Ladins". Il legame con la terra d'origine La Usc di ladins
Intervista al Presidente della Giunta provinciale dell'Alto Adige Luis Durnwalder per la festa dei 60 anni della "Usc di Ladins" in programma per oggi pomeriggio, sabato 12 dicembre 2009, a Ortisei. La Usc di ladins
San Nicolò un tempo... San Nicolò oggi ... La Usc di ladins
Meno soldi per la promozione, un servizio mobilità che non soddisfa e la necessità di investire sul web-marketing tra gli argomenti dell'assemblea dei soci. La Usc di ladins