Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / Trentino in rivista / LA USC DI LADINS, rivista settimanale de l'Union Generela di Ladins dla Dolomites
 
 

Trentino in rivista

LA USC DI LADINS, rivista settimanale de l'Union Generela di Ladins dla Dolomites
  • murales con immagine locomotiva 12.5.2009
    Il valore del treno. (214kb - PDF)

    Il presidente dell'Associazione Trasnsdolomites, Massimo Girardi, risponde ai dubbi manifestati riguardo questa soluzione. La Usc di ladins

     
  • bambini scuola materna 12.5.2009
    Un piccolo grande cuore generoso. "Un barattolo al giorno". (236kb - PDF)

    I bambini della scuola materna di San Giovanni di Fassa hanno raccolto generi alimentari per la mensa del povero di Trento e giocattoli e materiale didattico per i bimbi dell'Abruzzo. Rinunciare a qualcosa per aiutare chi è biù bisognoso. Questo è stato l'invito che le maestre della scuola materna di San Giovanni di Fassa hanno rivolto ai loro piccoli allievi ed alle loro famiglie per l'iniziativa "Un barattolo al giorno". La Usc di ladins

     
  • particolare_intestazione 12.5.2009
    Sessant'anni "voce ladina" (776kb - PDF)

    Il primo marzo del 1949 veniva pubblicato a Bressanone il primo numero di "Nos Ladins". Da allora il bollettino ha fatto grandi passi avanti in termini di professionalità giornalistica e di presentazione dei contenuti. La "festa di compleanno" per i 60 anni del bollettino ladino si terrà sabato 16 maggio 2009 a San Martino in Badia nella nuova sede del settimanale "La Usc di Ladins" alla presenza delle massime autorità politiche e culturali. La Usc di ladins

     
  • particolare manifesto 8.5.2009
    Per ladin amò più bel - In ladino ancora più bello! (490kb - PDF)

    In Val di Fassa una settimana di iniziative organizzate in collaborazione fra le maggiori istituzioni della valle per evidenziare il valore dell'identità e della lingua ladina. Il Comprensorio ladino, insieme all'Union di Ladins, la Scuola e l'Istituto Culturale Ladino della Val di Fassa organizzano, da domenica 3 fino a giovedì 7 maggio, un nuovo evento dal titolo Aisciuda Ladina (Primavera Ladina). La Usc di ladins

     
  • recita 8.5.2009
    "Tel lech, mia storia". Nel lago, la mia storia (221kb - PDF)

    La forza e i sentimenti delle donne ladine in uno spettacolo teatrale di grande effetto rappresentato il 5 maggio nel contesto della settimana della lingua ladina. Un viaggio particolare nell'universo femminile. Nelle acque del lago di Carezza la donna ladina scopre le sue radici attraverso legami profondi, fatti di emozione ed irrazionalità, con le figure antiche che hanno vissuto nei nostri luoghi e che ci legano alla nostra terra con una forza sconosciuta, se solo sappiamo e vogliamo ascoltarla. La Usc di ladins

     
  • Fasa del lurier 8.5.2009
    Simon de Giulio fa bella mostra di sè davanti al cinema Marmolada. (343kb - PDF)

    Il Comune dei Canazei ha bandito un Concorso per realizzare un'opera d'arte da collocare davanti al nuovo cinema Marmolada, sull'angolo sud-ovest della scala che introduce al teatro. Andrea Dorigatti, 25 anni, di Campestrin è l'artista che ha vinto questo concorso e siamo andati a chiedergli come è nata la sua idea ... La Usc di ladins

     
  • Tita Piaz de Pavarin 8.5.2009
    "Chel diàol de Pavarin" (252kb - PDF)


    Un uomo che non ha mai rinunciato a ragionare con la sua testa, così è stato definito Tita Piaz de Pavarin, nato a Pera di Fassa nel 1879 e morto nel 1948. Su di lui, sulla sua figura di alpinista, ma anche di uomo di cultura e di politica, è incentrato il video realizzato dall'Istituto Culturale Ladino "Majon di fascegn". La Usc di ladins

     
  • strumento batola 28.4.2009
    Un grazie a "Chi de la bàtoles" (316kb - PDF)

    ... si alzano all'alba per non fare tardi, attraversano tutto il paese di Campitello ed arrivano fino a Fontanazzo, naturalmente fanno fare a tutti un balzo dal letto, eppure se non facessero suonare le loro raganelle Venerdì Santo e Sabato Santo, alle sei del mattino, mancherebbe davvero una gran bella usanza ... La Usc di ladins

     
  • Luigi Chiocchetti e Alberto Pacher 28.4.2009
    Metroland? Prima le circonvallazioni! (438kb - PDF)

    Alberto Pacher, assessore alla viabilità e ambiente della Provincia di Trento è giunto in Val di Fassa per presentare agli amministratori di valle i progetti per la mobilità. La possibilità di dare nuova vitalità a questo progetto, viene dai campionati del mondo di sci nordico che si terranno in Val di Fiemme nel 2013. La Usc di ladins

     
  • componenti Giunta comprensoriale C11 28.4.2009
    Provvedimenti del Comprensorio Ladino di Fassa (176kb - PDF)

    In una delle sue ultime sessioni la Giunta comprensoriale ha assegnato ufficialmente alla Casa di Riposo di Vigo le attività assistenziali che fino al 31 marzo erano di competenza del C11. Il Comprensorio diventa inoltre capofila e soggetto istituzionale di riferimento per le politiche giovanili in Val di Fassa mentre prenderà parte al "Tavolo di lavoro sulla mobilità" attivato dal Comprensorio della Val di Fiemme. La Usc di ladins

     
  • presidente uscente Mirella Florian 28.4.2009
    Grazie presidente Mirella! (266kb - PDF)

    Il nuovo Consiglio di amministrazione, la Commissione culturale ed i dipendenti dell'Istituto Culturale Ladino hanno iniziato i propri lavori con una seduta allargata dove sono stati presentati intenti e prospettive. Alla riunione è stata invitata anche la presidente uscente Mirella Florian alla quale tutti presenti hanno manifestato la loro gratitudine per aver ricoperto l'incarico con passione ed entusiasmo. La Usc di ladins

     
  • particolare opera 17.4.2009
    La cultura è di tutti: partecipa anche tu! (485kb - PDF)

    Dal 20 al 25 aprile anche il Museo Ladino di Fassa aderisce alla Settimana della cultura. Nella sala Heilmann una mostra di opere del progetto "Generazioni a confronto". Anche il Museo Ladino di Fassa aderisce alla XI Settimana Nazionale della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali dal 20 al 25 aprile 2009. Lo slogan di quest'anno: "la cultura è di tutti: partecipa anche tu!" intende sottolineare la volontà di coinvolgere attivamente i cittadini e le istituzioni locali nelle attività del Museo. La Usc di ladins

     
  • immagine terremoto 17.4.2009
    Quando la terra trema (254kb - PDF)

    Oltre 270 persone hanno perso la vita a L'Aquila e nei dintorni per le scosse del terremoto tra la notte di lunedì 6 aprile e questi giorni di Pasqua. Aiuto e solidarietà da tutto il mondo. Oltre 28 mila persone dell'Abruzzo passano questa Pasqua presso parenti o conoscenti, in tende da accampamento ed alloggi provvisori nei dintorni di L'Aquila e fino alle sponde del mare, dopo che le scosse e la paura le hanno scacciate e spaventate. La Usc di ladins

     
  • scedolik 17.4.2009
    Scedolik (430kb - PDF)

    Scedolik, il più pericoloso criminale delle Dolomiti, lottando contro le logiche consumistiche che offendono la Pasqua ne rimane vittima "trasformandosi" in una (brutta!!) sorpresa di un uovo di cioccolato. Ma ricordate .. Scedolik non perdona! La Usc di ladins

     
  • logo associazione 8.4.2009
    Una girandola che mette in movimento i giovani (325kb - PDF)

    In questi giorni sta partendo il primo progetto del Piano Giovani di Fassa con la associazione "La Grenz". Si tratta di una proposta dell'associazione culturale musicale "La Grenz", una associazione nata tre anni fa per diffondere e sostenere la musica di qualità come forma di incontro e di espressione culturale del mondo di oggi. La Usc di ladins

     
  • palazzo provincia 8.4.2009
    Tre indicazioni per la PAT (278kb - PDF)

    Formazione professionale, apprendimento delle lingue straniere e sostegno alle famiglie sono i temi di 3 ordini del giorno che il consigliere Luigi Chiocchetti ha presentato al Consiglio provinciale in sede di discussione della "Finanaziaria". Riguardano, azioni per invogliare i giovani ad intraprendere attività artigianali, la diffusione dell'apprendimento delle lingue straniere anche tramite viaggi di studio all'estero e l'applicazione delle politiche dei prezzi che aiutino le famiglie. La Usc di ladins

     
  • allievi scuola musicale 8.4.2009
    I piccoli cantori si sono fatti onore (189kb - PDF)

    Un gruppo di allievi della scuola di musica "Il Pentagramma" ha partecipato al concorso di lettura musicale "Ciante la notes" (Canto le note) tenuto a Ponte Felcino vicino Perugia . La Usc di ladins

     
  • bandiera ladina 8.4.2009
    La primavera ladina prospera (224kb - PDF)

    Enti ed istituzioni si sono radunati per organizzare una iniziativa volta alla diffusione della lingua, della cultura e del sentimento ladino. Fassa incontro alla primavera ladina. Questo è il titolo scelto per la grande manifestazione che il Comprensorio ladino di Fassa, l'Union di Ladins, la Scuola di Fassa e l'Istituto culturale ladino organizzano per la prima settimana di maggio. La Usc di ladins

     
  • processione 1.4.2009
    La Ladinia te televijion (425kb - PDF)

    La Ladinia "Ntëur Mëïsules" te n film grandïëus dla lelevijion de Bulsan. La Usc di ladins

     
  • immagine bibliteca vigo di fassa 1.4.2009
    La biblioteca de Vich, la majon di libres (276kb - PDF)

    Via per l'an 2008 l'è stat dat fora 13.690 libres d'imprest. Le femene le n'à tout passa l 68%. La Usc di ladins