Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Panorama di Sappada/Plodn (Credit: Consorzio di Promozione Turistica) 02.3.2020
    Comunità tedesca di Sappada/Plodn

    Dopo il passaggio formale di Sappada al Friuli Venezia Giulia, i soggetti turistici hanno lavorato in sinergia per creare prodotti-vacanza dedicati: online sentieri e itinerari escursionistici

     
  • Radio Onde Furlane nella "Giornata friulana dei diritti" 27.2.2020
    Zornade Furlane dai Dirits

    Programmazione speciale proposta da Radio Onde Furlane per giovedì 27 febbraio, in occasione della "Giornata friulana dei diritti"

     
  • Udine, Piazza della Libertà 21.2.2020
    Minoranze linguistiche storiche del Friuli Venezia Giulia

    A Udine, in occasione della Giornata internazionale della lingua madre, un convegno per promuovere il plurilinguismo e la valorizzazione delle lingue parlate in Friuli Venezia Giulia

     
  • Il Castello di Susa 21.2.2020
    Lingue minoritarie del Piemonte

    "Lingue in cammino": il 29 febbraio a Susa una giornata dedicata alle minoranze linguistiche storiche

     
  • Situazione di firma e ratifica della Carta eropea delle lingue regionali o minoritarie 21.2.2020
    Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

    Intervenendo ad un convegno a Roma, il ministro Boccia dichiara che il Governo è disponibile a colmare un ritardo di 20 anni sulla ratifica della Carta europea

     
  • Rassegna cinematografica "Crear al País" 21.2.2020
    Minoranze linguistiche e cinema

    Dal 6 marzo a Robilante, l'associazione Chambra d'Oc organizza una rassegna cinematografica per promuovere il valore della diversità linguistica: 4 venerdì, 4 film, 4 lingue

     
  • Progetto piattaforma www.guidartefvg.it 19.2.2020
    Turismo culturale in Friuli Venezia Giulia

    Giovedì 20 febbraio a Udine, conferenza stampa di presentazione della piattaforma informatica www.guidartefvg.it

     
  • "Carnevale. La festa del mondo" di Giovanni Kezich, particolare di copertina 17.2.2020
    Progetto "Carnival King of Europe"

    Mercoledì 19 febbraio a Bolzano presentazione del libro "Carnevale. La festa del mondo" di Giovanni Kezich, frutto del progetto "Carnival King of Europe"

     
  • Logo dei cimbri dei Tredici Comuni della lessinia 17.2.2020
    Assemblea dei cimbri dei Tredici Comuni

    Si è tenuta sabato 15 febbraio a Badia Calavena l’assemblea annuale dei soci del Curatorium Cimbricum Veronense

     
  • "Diversità linguistica e sviluppo sociale", libro di Giovanni Agresti, Franco Angeli Edizioni 12.2.2020
    Diversità linguistica e sviluppo sociale

    E' il titolo del nuovo libro scritto da Giovanni Agresti dell'Università di Napoli "Federico II" che rappresenta il battesimo della Linguistica dello sviluppo sociale (LDS)