“Acqua buona. Acqua cattiva.”: è questo il tema scelto per la 37° edizione del Concorso Effepi, che promuove la linguamadre nelle scuole dell’area francoprovenzale del Piemonte
Sabato 9 febbraio a San Mauro di Saline (VR) si tiene l’assemblea annuale dei soci del Curatorium Cimbricum Veronense
Premio scientifico a Paul Videsott e i suoi studi sul ladino
La comunità croata del Molise ripropone l’antica usanza del Prlj che riscalda i cuori e illumina la notte della vigilia di Natale
La loro musica "elettroverse" ha convinto la giuria tecnica; il pubblico ha premiato la ladina fassana Martina Iori e un riconoscimento è stato assegnato al regista basco Altuna
E' in pieno svolgimento in Friuli e continuerà fino al 6 dicembre, la seconda edizione della rassegna dedicata ai bambini con appuntamenti per scuole, famiglie e insegnanti
Ultimo appuntamento con il progetto sulle minoranze linguistiche storiche dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: a Roma il 15 novembre con le comunità cimbre e mòchene
Il 22 ottobre a Udine, presentazione dei lavori realizzati per il progetto Interreg Italia-Slovenia “Eduka2–Per una governance transfrontaliera dell'istruzione-Čezmejno upravljanje izobraževanja”
Il presidente della Regione ha incontrato i componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione regionale per la comunità arbëreshë di Calabria e i rappresentanti di alcune associazioni
La commissione delle minoranze di lingua tedesca del Friuli Venezia Giulia si è riunita per la prima volta a Sappada/Plodn, da poco passata alla Provincia di Udine