E' l'ambito nel quale si dibatterà al convegno su diritto alla lingua e pratiche linguistiche organizzato il 30 ottobre ad Aosta dall'ateneo della regione
Si terrà sabato 6 ottobre nel Duomo di Lignano Sabbiadoro la prima esecuzione pubblica dell'inno ufficiale del Friuli "Incuintri al doman"
Mercoledì 26 settembre ad Udine, per la Giornata Europea delle Lingue, ARLeF organizza uno spazio divulgativo dedicato alle minoranze linguistiche storiche regionali e al plurilinguismo
Nell'ambito dei progetti attivati dal Comune di Alghero per la valorizzazione culturale e linguistica, hanno preso il via i corsi di algherese 2018/2019 rivolti ai dipendenti comunali
Sabato 22 e domenica 23 settembre a Reggio Calabria e Bova un convegno per rendere omaggio alle radici greche e magno greche dell’Europa e ai suoi valori fondanti
Martedì 18 e mercoledì 19 settembre a Cortina d'Ampezzo e a San Martino in Badia presentazione del progetto "Jënt Ladina" di Erika Castlunger e Paolo Vinati
Sarà visitabile fino al 30 settembre a Malborghetto Valbruna, in Friuli Venezia Giulia, una mostra fotografica sulla scultura lignea tedesca
Venerdì 21 settembre a Udine, presentazione del settimo numero della collana dei Quaderni del CIRF incentrato sulla figura di don Gilberto Pressacco
Nel borgo più piccolo della Puglia, Celle di San Vito in provincia di Foggia, inaugurato quest'estate il Museo della civiltà contadina Francoprovenzale
In occasione dei 70 anni dalla nascita del sistema scolastico ladino in provincia di Bolzano, il Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia gli dedica una mostra temporanea