Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Città Metropolitana di Torino 04.3.2019
    Lingue madri del Piemonte

    Cronache da Palazzo Cisterna: il settimanale della Città Metropolitana di Torino traduce articoli in occitano, francoprovenzale e francese per la promozione delle lingue madri regionali

     
  • Un nuovo portale internet per la scuola ladina dell'Alto Adige 28.2.2019
    Alto Adige: nuovo portale per la scuola ladina

    Il nuovo portale internet per la scuola ladina della Provincia autonoma di Bolzano è strutturato in modo chiaro e consente una ricerca semplice per gruppi d'interesse

     
  • L'Orso di Segale del Carnevale alpino di Valdieri 19.2.2019
    Carnevale in terra occitana

    Il 23 e 24 febbraio a Valdieri, centro della occitana Valle Gesso nel Parco delle Alpi Marittime, torna il Carnevale alpino dell'Orso di Segale

     
  • Maraman – Paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana 18.2.2019
    Valli occitane del Piemonte

    Incontri, eventi, film, laboratori: sono gli eventi proposti dalla terza edizione di “Maraman – paesaggio culturale delle valli Maira e Grana" che prosegue fino al mese di giugno

     
  • Uno "Schnappviech", maschera tradizionale della Sfilata dell'Egetmann, il carnevale di Termeno/Tramin (BZ) - Foto © Antie Braito 15.2.2019
    Il Carnevale di Termeno/Tramin

    E' uno dei carnevali più antichi e caratteristici dell'Alto Adige/Südtirol, ma anche dei più coinvolgenti e affollati: appuntamento per il 5 marzo nella cittadina mercato sulla Strada del Vino

     
  • San Valentino da Terni 14.2.2019
    Comunità cimbra

    Un'antico, ormai completamente dimenticato patrono dei Cimbri era San Valentino

     
  • Omaggio a François Fontan 05.2.2019
    Comunità occitana del Piemonte

    Sabato 9 febbraio la comunità di Salterbrand rende omaggio alla figura di François Fontan, il politico, linguista e intellettuale francese che ha dedicato la propria vita all'Occitania

     
  • Progetto cinematografico "Bogre" 31.1.2019
    Cultura occitana e cinema

    Nel 2018 il documentario "Bogre", progetto firmato Chambra D'Oc, ha continuato il suo viaggio europeo sulle tracce di Catari e Bogomili: ultima tappa in Bosnia ed Erzegovina

     

     
  • La sede dell'Istituto di Cultura Cimbra dei Sette Comuni (Roana/Robaan) 30.1.2019
    Lingue di minoranza e tecnologia dell'informazione

    E' on-line il nuovo dizionario del cimbro dei Sette Comuni vicentini, curato dall'Istituto di Cultura Cimbra con sede a Roana

     
  • Concorso "Emozions furlanis in viaç pal teritori" 30.1.2019
    Emozioni in terra friulana

    Un concorso rivolto ai bambini delle scuole di Gorizia, Pordenone e Udine per valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, culturale e naturale del territorio friulano