Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Panorama di Faeto (FG), centro francoprovenzale in Puglia 07.8.2018
    Comunità francoprovenzale di Puglia

    Venerdì 10 agosto a Faeto, aperitivo culturale per la presentazione di un nuovo libro alla riscoperta del patrimonio storico-culturale di questa isola linguistica in provincia di Foggia

     
  • Costume tradizionale arbereshe, Casalvecchio di Puglia 06.8.2018
    Parole e suoni dalle minoranze di Puglia

    Lunedì 6 agosto a Casalvecchio di Puglia, le lingue francoprovenzali e arbëreshe incontrano i dialetti del Sannio, della Daunia e del Gargano fra poesia, musica e balli tradizionali

     
  • Paleariza 06.8.2018
    Musiche dal mondo nell'area grecanica calabrese

    Natura, cultura, arte, musica, enogastronomia e accoglienza: i borghi storici della Calabria grecanica si animano dei suoni e colori del Festival etnomusicale Paleariza

     
  • Sportello Linguistico Francoprovenzale Valli Orco e Soana: eventi secondo semestre 2018 31.7.2018
    Lingua francoprovenzale

    Sono iniziati il 29 luglio nelle Valli Orco e Soana una serie di eventi di teatro, narrazione e musica per valorizzare e promuovere l'idioma francoprovenzale di Piemonte

     
  • Opera dell'artista badioto ROTT 24.7.2018
    Mostra d'arte in Val Badia

    Venerdì 27 luglio inaugura a San Martino in Badia una mostra retrospettiva sull'artista ladino Lois Rottonara Rott

     
  • Logo Regione autonoma della Sardegna 09.7.2018
    Tutela della lingua sarda

    Il Consiglio Regionale della Sardegna ha varato una legge per regolamentare la lingua sarda e le altre lingue parlate sull'isola

     
  • Primo raduno abiti tradizionali alpini, Moncenisio, domenica 1 luglio 2018 29.6.2018
    Culture e popolazioni delle Alpi

    Nel più piccolo paese d'Italia, di lingua e cultura francoprovenzale, si tiene il primo raduno degli abiti tradizionali alpini: domenica 1° luglio a Moncenisio (TO)

     
  • Logo Chambra d'Oc 29.6.2018
    Comunità occitana del Piemonte

    Per il secondo anno consecutivo in Val Vermenagna si torna a parlare di Catari: dal 10 al 13 luglio a Roccavione, Robilante, Vernante e Limone

     
  • Stiamo scomparendo – Viaggio nell'Italia in minoranza, libro di reportage narrativo e fotografico 28.6.2018
    Viaggio nell'Italia delle minoranze linguistiche

    Un viaggio dal Salento al Monte Rosa, nei luoghi d’Italia in cui la lingua madre non è l’italiano: il racconto in un libro di reportage narrativo e fotografico

     
  • Progetto LINGUA+ 22.6.2018
    Le molte lingue del Friuli Venezia Giulia

    Friulano, sloveno, tedesco, italiano: nel mosaico linguistico di questa regione si conclude a Udine il 26 giugno il progetto LINGUA+ per la promozione ad un'educazione plurilingue