Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Thomas Cathomen sul palco del SUNS Europe 2017 (©foto Andrea Tomasin) 04.12.2017
    SUNS Europe 2017: ecco i nomi dei vincitori!

    Il pił importante Festival delle arti in lingua minoritaria ha animato per tre giorni la cittą di Udine con registi, musicisti, scrittori, attori e cantanti da comunitą linguistiche di tutta Europa

     
  • Premio Renato Appi, 9a edizione 29.11.2017
    Cinema e cultura friulana

    Venerdģ 1 dicembre a Cordenons, serata conclusiva della nona edizione del premio internazionale intitolato a Renato Appi dedicata al cinema sul tema del mondo contadino

     
  • Conferenza regionale sulla tutela della minoranza linguistica slovena 28.11.2017
    Conferenza regionale sulla tutela della minoranza linguistica slovena

    Come stanno il resiano e le varianti linguistiche delle Valli del Natisone, del Torre e della Val Canale? Se ne č parlato nei giorni scorsi a Gorizia e Trieste

     
  • 2a Conferenza regionale di verifica e di proposta sull'attuazione della legge regionale 29/2007 (Norme per la tutela, valorizzazione, promozione della lingua friulana) 28.11.2017
    Tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana

    Media, PA, istruzione e pianificazione linguistica: questi i temi della seconda Conferenza regionale in programma a Udine il 1° e 2 dicembre

     
  • Presentazione del libro "L'albero del riccio e altre fiabe per la buonanotte" 28.11.2017
    Collaborazione letteraria tra Cagliari e Barcellona

    A ottant'anni dalla sua scomparsa, le fiabe di Antonio Gramsci tradotte in sardo, catalano e castigliano: un incontro tra popoli e lingue il 15 dicembre a Barcellona

     
  • Gli Italiani dell'altrove: i Walser 27.11.2017
    Gli italiani dell'altrove

    Nuovo appuntamento con il progetto sulle minoranze linguistiche storiche curato dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: a Roma il 30 novembre incontriamo il popolo walser

     
  • Tirarfuorilalingua, edizione 2017 24.11.2017
    Lingua madre e cultura di appartenenza

    Sabato 25 novembre a Nembro, serata di presentazione delle opere e premiazione del concorso/festival Tirafuorilalingua: ospite la giornalista e scrittrice Azra Nuhefendic

     
  • Logo Regione autonoma della Sardegna 23.11.2017
    Conferenza regionale della lingua sarda

    Il 25 novembre a Nuoro per trattare due grandi temi: la presenza delle lingue minoritarie nel mondo della comunicazione e la proposta di legge che andrą in Consiglio Regionale

     
  • Convegno presso il Centro Studi Abbé Trčves 21.11.2017
    Comunitą francese della Valle d'Aosta

    Al Centre d'Études Abbé Trčves una giornata di studi dedicata alle lingue: sabato 2 dicembre a Emarčse

     
  • Arbėria, opera prima della regista piemontese di origini arbėreshė Francesca Olivieri 20.11.2017
    Cultura arbėreshė e cinema

    Lanciata una campagna di raccolta fondi per Arbėria, opera prima della regista piemontese di origini arbėreshė Francesca Olivieri