Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Panorama di Cividale del Friuli (UD) 17.1.2018
    Plurilinguismo e lingue minoritarie

    Cividale del Friuli al centro di un progetto triennale Erasmus Plus finanziato dall'Unione Europea, nell'ambito del quale l'Italia si confronta con Spagna e Croazia

     
  • La Costituzione e lo Statuto del Trentino - Alto Adige/Südtirol 16.1.2018
    Statuto speciale e minoranze linguistiche

    Il 15 dicembre è entrata in vigore la Legge Costituzionale n.1 del 2017 che modifica lo Statuto speciale del Trentino - Alto Adige/Südtirol a tutela delle minoranze linguistiche

     
  • Statuetta di Gesù Bambino, Istituto culturale mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut 22.12.2017
    Il presepio dei krumer

    La comunità mòchena e la sua storia di migrazione ospite in terra carnica friulana a Ravascletto per un confronto su tradizioni, lingua e cultura

     
  • Sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria 19.12.2017
    Corso di lingua e cultura greco calabra

    Il Comune di Reggio Calabria ha aperto le pre-iscrizioni ad un corso rivolto ai dipendenti pubblici e a tutti gli appassionati, che partirà a metà gennaio

     
  • Istituto Ladin de la Dolomites, Borca di Cadore (BL) 15.12.2017
    Comunità ladina del bellunese

    Sono passati 14 anni dall'insediamento dell'Istituto Ladin de la Dolomites nei due sportelli linguistici di Borca e Selva di Cadore: cronaca da una comunità ladina

     
  • Progetto cinematografico "Bogre" 15.12.2017
    Cultura occitana e cinema

    Lanciata una campagna di raccolta fondi per Bogre, un progetto documentario firmato Chambra D'Oc che accompagna attraverso l'Europa sulle tracce di Catari e Bogomili

     
  • Sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria 06.12.2017
    Area grecanica di Calabria

    “La lingua greco-calabra: un balcone sul futuro”: è il progetto del settore minoranze linguistiche di Reggio Calabria che ha ottenuto il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri

     
  • Re-sòna: appuntamenti con la musica e le danze occitane a Dronero (CN) 06.12.2017
    Musica e cultura occitana

    Libri, mostre, film, tesi e riflessioni sulla musica occitana: tutto questo per il programma Re-sòna, fino a febbraio 2018 a Dronero e in altre località della Val Maira

     
  • Minoranze a confronto: gli sloveni di Carinzia a Palazzo Widmann con Kompatscher e Stocker (Foto USP/mb) 05.12.2017
    Minoranza slovena di Carinzia

    Minoranze ed economia sono stati i temi al centro dell'incontro tenutosi a fine novembre tra gli sloveni di Carinzia e il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano

     
  • Missus: documentario sulla Chiesa friulana 05.12.2017
    "Missus" torna a casa

    Domenica 10 dicembre a Venzone, proiezione del documentario di Massimo Garlatti-Costa sulla quarantennale battaglia di Glesie Furlane per la liturgia in lingua friulana