Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Kompatscher con la delegazione della minoranza slovena (Foto USP/ohn) 04.8.2016
    Autonomie a confronto

    Autonomia e tutela delle minoranze, salvaguardia di lingua e cultura: questi i temi dell'incontro del presidente della Provincia autonoma di Bolzano con gli sloveni del Friuli

     
  • Il Ćiastel de Tor a San Martino in Badia (BZ), sede del Museum Ladin 01.8.2016
    Visita ai musei della Val Badia

    Nella ladina Val Badia sono visitabili per tutta l'estate e fino al 31 ottobre il Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino e il museo di San Cassiano dedicato all' Ursus ladinicus

     
  • Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia 26.7.2016
    Minoranze linguistiche germanofone

    Il Comitato Unitario è entrato a far parte del Comitato tecnico consultivo per l’applicazione della legislazione sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche

     
  • Logo del Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale 20.7.2016
    Diversità linguistica digitale

    Anche la Limba Sarda Comuna al centro di una ricerca internazionale sui bisogni digitali di quattro lingue meno diffuse in Europa: basco, bretone, careliano e per l'appunto sardo

     
  • Particolare di un'opera dell'artista Georg Erlacher 19.7.2016
    Artisti ladini in mostra

    Inaugurato venerdì 15 luglio a San Martino il primo appuntamento di una rassegna di mostre dedicata ad artisti ladini in Val Badia e in Val Gardena

     
  • L'ambiente e la cultura alpini attorno al Monte Rosa 08.7.2016
    I Walser e il paesaggio alpino

    Il direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è intervenuto ad un convegno sull'architettura e il paesaggio alpini organizzato dalla comunità walser di Macugnaga

     
  • logo Arlef 08.7.2016
    Lingua friulana

    Martedì 19 luglio a Udine, l'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana presenta il nuovo manuale di grafia ufficiale in versione plurilingue

     
  • Vocabolario etnofotografico della civiltà contadina "Terra e casa", di Maria Zanoni e Claudia Rende 26.5.2016
    Lingue madri di Calabria

    Sabato 28 maggio a Marcellinara (CZ), nuova tappa del Festival dedicato ai dialetti e alle lingue di minoranza della regione calabra

     
  • L'artigianato nella Calabria greca, convegno 26 maggio a Reggio Calabria 24.5.2016
    Sapienza artigiana grecanica

    E' dedicata all'artigianato della Calabria greca l'ultima giornata di studi dal tema "Ispirazioni grecaniche", giovedì 26 maggio a Reggio Calabria

     
  • Valorizzare le identità e comunicarle all'esterno: musei per "maggioranze e minoranze" : convegno internazionale organizzato dal Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia (BZ) 24.5.2016
    I musei delle minoranze linguistiche

    Il 23 e 24 giugno a San Martino in Badia (BZ) il Museum Ladin Ćiastel de Tor organizza un convegno internazionale dedicato alle minoranze linguistiche e ai loro musei