I nomi dei vincitori della nuova edizione del Premio saranno annunciati il 21 febbraio a Barcellona, in occasione della ventunesima Giornata Internazionale della Lingua Madre
Aperte le iscrizioni per la partecipazione al Congresso mondiale di linguistica applicata che si terrà a Groningen, Paesi Bassi, dal 9 al 14 agosto
Il 6 febbraio a Bruxelles, Giovanni Kezich e Antonella Mott del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina presentano sei film e il progetto all'interno della rassegna cinematografica "Carnaval Totaal!"
La giuria tecnica ha premiato il talento cristallino della giovane catalana; il pubblico ha premiato il bassosassone Leon Moorman, già vincitore del prestigioso Drèents Liedtiesfestival
L'associazione piemontese Chambra d'Oc porterà le proprie esperienze alle giornate regionali sulla lingua e cultura occitana il 28 e 29 novembre a Tolosa
Selezionati i ragazzi fassani e europei per gli scambi culturali del progetto promosso dal Comun general de Fascia che farà conoscere a 500 giovani la “Carta europea per le lingue regionali o minoritarie”
Come vengono tenute in considerazione le lingue minori negli spazi sociali ritenuti inclusivi? Si affronterà questo tema nel maggio 2020 a Parigi: "call for abstract" fino al 1° dicembre
E' questo il tema del nuovo rapporto Eurydice che raccoglie i dati dello studio delle 60 lingue madri insegnate nelle scuole d’Europa
L’11 settembre è il giorno di festa ufficiale della Catalogna: si commemora la caduta di Barcellona nelle mani delle truppe borboniche durante la guerra di successione spagnola
Il Consiglio d'Europa ha pubblicato il quarto rapporto sulla situazione in Repubblica Ceca dei diritti linguistici e la tutela delle comunità e persone appartenenti a minoranze nazionali