Si terrà a Trento il 1° ottobre la conferenza conclusiva del progetto ECCA, per la promozione nelle scuole di attività didattiche sulla Carta europea delle lingue regionali o minoritarie
Il Governo messicano sostiene la produzione di una serie di cortometraggi che mirano a preservare le minoranze linguistiche attraverso la narrazione animata dei loro miti, di storie, leggende e poesie
Una nuova pubblicazione del Consiglio d'Europa raccoglie efficaci iniziative degli Stati membri nella promozione e tutela delle comunità di minoranze linguistica
A causa del Coronavirus, posticipata a giugno 2022 la quarta edizione degli europei di calcio delle minoranze linguistiche: sarà comunque ospitata dalla comunità slovena della Carinzia austriaca
Compie 10 anni il Festival dedicato ai giovani dell'Euregio che quest'anno, a causa della pandemia, sarà stanziale e si terrà dal 22 al 25 settembre a Steinach al Brennero e a Innsbruck, in Tirolo
La televisione pubblica dello Stato libero di Baviera ha girato un documentario tra le comunità mòchene e cimbre del Trentino e del Veneto, alla scoperta delle comuni radici linguistiche e culturali
Il multilinguismo come strumento di inclusione educativa e sociale è al centro della giornata del 21 febbraio che celebra il diritto di ogni popolo ad esprimersi nella propria lingua madre.
Traguardo importante per l'iniziativa "Minority SafePack": giovedì 15 ottobre l'audizione pubblica al Parlamento europeo che sarà disponibile anche in modalità streaming
Nel marzo 2021 la più grande città dei Paesi Baschi, Bilbao, ospiterà la 18ma Conferenza Internazionale sulle Lingue di Minoranza (ICML): si accolgono candidature fino a domenica 23 agosto
Prende il via quest'anno 639:kal, un film festival dedicato alla diversità linguistica, che ad ogni edizione metterà al centro una lingua in pericolo d'estinzione: dal 1° al 7 settembre on-line